L’ultimo “fold-in” di Al Jaffee

Su MAD Magazine 14, distribuito negli Stati Uniti da DC Comics questo mese, è stato pubblicato l’ultimo “fold-in” di Al Jaffee, che mette la parola fine a una collaborazione con la rivista che dura sino dal 1955. Il disegnatore si è infatti ritirato dal lavoro a inizio giugno all’età di 99 anni.

I “fold-in” sono illustrazioni ideate da Jaffee, da piegare verticalmente verso l’interno per rivelare una ulteriore immagine e un messaggio nascosti. Nacquero come satira dei paginoni apribili di Playboy e di altre riviste americane, e Jaffee ne ha realizzate oltre cinquecento. Nel 2011 è stata pubblicata una raccolta delle Fold-in di Jaffee realizzate dal 1964 al 2010.

Il “fold-in” inedito pubblicato questo mese su MAD risale in realtà al 2014 ed è stato pensato da Al Jaffee proprio per salutare la sua collaborazione con la rivista.

L’immagine aperta:

ultimo fold in al jaffee

L’immagine ripiegata, che rivela la scritta “niente più nuovi fold-in di Jaffee”:

ultimo fold in al jaffee

Jaffee, che a novantacinque anni era entrato nel Guinness dei Primati come autore di fumetti dalla carriera più longeva (per 73 anni e 3 mesi di attività), oltre ad aver collaborato con Mad Magazine e Humbug, ha lavorato con i maggiori editori statunitensi, tra cui Timely Comics, Marvel Comics, DC Comics, e ha disegnato vignette umoristiche per quotidiani e riviste, come il New York Herald Tribute, Playboy, National Geographic e Life.

Leggi anche: “Mad Magazine” non pubblicherà più fumetti inediti

Entra nel canale Telegram di Fumettologica, clicca qui. O seguici su Instagram, Facebook e Twitter.