Il film “Blade Runner”, illustrato

Il disegnatore Simone Manfrini ha reinterpretato per immagini disegnate il film Blade Runner di Ridley Scott. Si tratta di una “VHS illustrata” pubblicata da Tinals (ordinabile online).

Di seguito, un po’ dei disegni di Simone Manfrini ispirati a Blade Runner.

blade runner simone manfrini
blade runner simone manfrini
blade runner simone manfrini
blade runner simone manfrini
blade runner simone manfrini

Simone Manfrini è un giovane fumettista, autore del volume Brecce bianche pubblicato dal gruppo di autoproduzione Incubo alla balena. Ha inoltre disegnato storie brevi scritte da Marco Taddei (autore di Anubi, Horus e 4 vecchi di merda, disegnati da Simone Angelini), sempre pubblicate da Incubo alla balena

Blade Runner è un film del 1982 diretto dal regista britannico Ridley Scott (Alien, Thelma & Louise, Hannibal) con protagonista Harrison Ford. La storia è ispirata al romanzo del 1968 Ma gli androidi sognano pecore elettriche? di Philip K. Dick ed è ambientata in una Los Angeles del 2019, in un mondo in cui replicanti umanoidi vengono utilizzati come forza lavoro in colonie extraterrestri. Alcuni replicanti però riescono a fuggire tornando sulla Terra e a essi danno la caccia degli agenti speciali. Nel 2017 il film ha avuto un sequel diretto da Denis Villeneuve intitolato Blade Runner 2049 (Qui c’è la nostra recensione).

Le VHS illustrate di Tinals sono box in tutto e per tutto simili nell’aspetto a veri e propri VHS, ma all’interno non contengono videocassette bensì card con frame illustrati del film e un poster della locandina reinterpretata. Nel corso degli ultimi anni, Tinals ha coinvolto in questo progetto fumettisti e illustratori italiani come Zerocalcare, Silvia Rocchi, Cristina Portolano, Nova, Jacopo Starace e molti altri.

Leggi anche:

Entra nel canale Telegram di Fumettologica, clicca qui. O seguici su Instagram, Facebook e Twitter.