Nel 1976 fu realizzata una edizione del romanzo Lo Hobbit di J.R.R. Tolkien con i disegni dell’illustratore Mikhail Belomlinsky, pubblicata dall’editore russo Detskaya Liretatura.
Sebbene non si tratti di una edizione particolarmente nota al di fuori della Russia, le immagini di Belomlinsky sono ancora oggi alquanto affascinanti, anche per il modo in cui riescono ad assorbire influenze provenienti dalla tradizione della narrazione per immagini con le incisioni su legno (come i proto fumetti di Frans Masereel o Lynd Ward) ma anche dai lavori di Maurice Sendak.
Di seguito, una selezione delle decine di illustrazioni realizzate da Mikhail Belomlinsky per Lo Hobbit di Tolkien.











Lo Hobbit è un romanzo fantasy di J.R.R. Tolkien, pubblicato originariamente nel 1937. A esso seguì Il Signore degli Anelli – pubblicato tra il 1954 ed il 1955 in 3 volumi – del quale Lo Hobbit aveva anticipato luoghi (come la Terra di Mezzo) e temi. È la storia di Bilbo Baggins, che viene coinvolto dal grande “mago bianco” Gandalf in un’impresa disperata, nel tentativo di riconquistare il tesoro custodito dal drago Smaug. Da esso è stata tratta una trilogia di film diretta da Peter Jackson e uscita tra il 2012 e il 2014.
Leggi anche:
- “La guerra dei mondi” illustrato da Edward Gorey
- Il film “La dolce vita” di Federico Fellini, illustrato
- Le copertine di Jim Steranko per i romanzi di The Shadow
- Gli acquerelli di Saint-Exupéry per “Il piccolo principe”
Entra nel canale WhatsApp di Fumettologica, clicca qui. O seguici su Telegram, Instagram, Facebook e Twitter.