Il futuro non promette bene, di Eleanor Davis (Rizzoli Lizard)

Ambientato in un immaginario futuro prossimo in cui Mark Zuckerberg (il creatore di Facebook) è diventato presidente e la paura delle armi chimiche è grande, Il futuro non promette bene di Eleanor Davis è un libro particolarmente attuale, nel raccontare la storia di una coppia – lei attivista politica, lui disoccupato – che tenta di costruirsi un futuro sereno nonostante viva in un mondo intriso di paura e costanti minacce alla libertà individuale. Voler diventare genitori, in un mondo sull’orlo del collasso, è un comportamento da irresponsabili?
Il senso per la narrazione di Davis è così fluido e naturale che i sentimenti provati dai protagonisti, in particolare le loro paure e le loro incertezze, diventano rapidamente anche le nostre. L’autrice riesce bene a mantenere viva l’attenzione dei lettori alleggerendo le vicende con genuini momenti di umorismo e piegando la griglia a seconda dell’intensità della scena, accelerando e rallentando dove serve.
L’essenzialità e la morbidezza del disegno in bianco e nero contribuiscono inoltre a mantenere alta la tensione del libro fino alle pagine finali, per un racconto non autobiografico ma personale, intimo e fortemente politico. Qui c’è la nostra recensione del libro.