
Netflix ha aggiunto un nuovo doppiaggio per la serie animata Neon Genesis Evangelion, dopo che circa un anno fa aveva rimosso quello diretto da Gualtiero Cannarsi – già dialoghista dei film dello Studio Ghibli – perché ritenuto troppo letterale e di difficile comprensione.
Il nuovo direttore del doppiaggio è Roberto Stocchi (che in passato si è occupato di serie tv come Dexter, Parks and Recreation e New Girl), con la collaborazione di Laura Cosenza ai dialoghi e di Roberta Di Monte in qualità di assistente. A doppiare i personaggi sono: Stefano Broccoletti (Shinji), Domitilla D’amico (Misato), Barbara De Bortoli (Ritsuko), Lucrezia Marricchi (Rei), Roberto Draghetti (Ghendo), Oliviero Dinelli (Fuyutsuki) e Sara Labidi (Asuka).
Creata dal regista Hideaki Anno e realizzata dallo Studio Gainax nel 1995, Neon Genesis Evangelion riprende gli stilemi delle serie di “robottoni” degli anni Settanta, ma con un’estetica moderna e visionaria e complessi risvolti psicologici.
Leggi anche:
- Hideaki Anno: l’animazione come catarsi
- Il mecha design e le metamorfosi di Hideaki Anno
- Il libro che raccoglie i disegni preparatori di “Evangelion”
Entra nel canale WhatsApp di Fumettologica, clicca qui. O seguici su Telegram, Instagram, Facebook e Twitter.