
Netflix ha annunciato che produrrà una serie animata ispirata al fumetto Usagi Yojimbo di Stan Sakai.
Intitolata Samurai Rabbit: The Usagi Chronicles, la serie sarà realizzata in computer grafica e sarà fondamentalmente un sequel delle storie raccontate nell’opera di Sakai. Avrà infatti una ambientazione futuristica e sarà incentrata sul giovane samurai Yuichi, discendente del protagonista del fumetto, impegnato a diventare un vero samurai.
Stan Sakai ricoprirà il ruolo di produttore esecutivo insieme a Nicolas Atlan, Terry Kalagian, Sidonie Dumas e Christophe Riandee della casa cinematografica francese Gaumont, oltre a Mike Richardson, Keith Goldberg e Chris Tongue dell’editore Dark Horse, e James Wan, Michael Clear e Rob Hackett della società di produzione Atomic Monster. Candie e Doug Langdale saranno gli showrunner, mentre Khang Le sarà direttore artistico.
Il fumetto era stato opzionato nel 2018 da Gaumont per la realizzazione di una serie animata, con il coinvolgimento alla produzione esecutiva di Sakai, Gaumont, Dark Horse Entertainment, e la Atomic Monster di James Wan.
I fumetti di Usagi Yojimbo sono pubblicati in Italia da Renoir Comics (Qui c’è la nostra recensione); raccontano le gesta di un samurai senza padrone in un Giappone feudale in cui ogni individuo ha le sembianze di animali antropomorfi.
Leggi anche:
- Nello studio di Stan Sakai
- Usagi Yojimbo, o come i Funny Animals sono diventati adulti
- Stan Sakai, un fumettista senza padrone [Intervista]
Entra nel canale Telegram di Fumettologica, clicca qui. O seguici su Instagram, Facebook e Twitter.