A fine anni Ottanta, Wolverine non era ancora il personaggio iper-inflazionato che sarebbe diventato nel decennio successivo, con il grande successo commerciale degli X-Men. Così, nel 1988, quando Marvel Comics lanciò la prima testata interamente dedicata al personaggio, questo rappresentò un piccolo evento.
Per promuovere la nuova collana, la casa editrice affidò le quarte di copertina dei primi numeri ai disegnatori più in voga dell’epoca, tra i quali John Byrne, Barry Windsor-Smith e Todd McFarlane, che realizzarono delle pin-up con protagonista lo stesso Wolverine. Le cover principali erano invece di John Buscema, disegnatore anche delle storie scritte da Chris Claremont per la nuova serie.
Di seguito, una selezione di quelle illustrazioni.









Leggi anche:
- Chris Claremont non si guarda mai indietro
- Le spettacolari quarte di copertina di “Heavy Metal” degli anni Settanta
- Le copertine DC Comics disegnate da Phil Hale
- Le copertine dei fumetti americani ispirate alla Pietà di Michelangelo
- 40 vignette di supereroi in atteggiamenti ‘ambigui’
- “Devilman”, le copertine originali del manga di Go Nagai
Entra nel canale Telegram di Fumettologica, clicca qui. O seguici su Instagram, Facebook e Twitter.