Il mensile di Lupo Alberto rischia di chiudere

Nell’editoriale del numero 422 di Lupo Alberto, in edicola in questi giorni, Silver, creatore ed editore del personaggio, ha dato ai suoi lettori una brutta notizia: il mensile rischia di chiudere.

lupo alberto chiusura

Nonostante l’albo agostano abbia ben 16 pagine in più e una storia inedita «che è poesia pura», la situazione della testata non sembra essere rosea. «Quello che state leggendo è un numero speciale di Lupo Alberto per una serie di motivi: […] perché potrebbe essere l’ultimo. Sì, è così.»

La colpa, scrive, sarebbe delle mancate vendite durante il lockdown, che probabilmente hanno reso non più sostenibile la pubblicazione come è oggi. Per continuare a mandare in edicola la testata sarà necessario ridurre la periodicità e aumentare il costo, ma c’è il rischio concreto che si debba chiuderla.

Silver, però, conclude dando speranza ai suoi lettori. «Passate una buona estate. Noi la passeremo qui a pensare come non deludervi.»

lupo alberto
La prima striscia della storia inedita del numero 422, firmata da Piero Lusso e Giacomo Michelon.

Lupo Alberto ha avuto una vita editoriale travagliata. Nato nel 1974 sulle pagine del Corriere dei ragazzi, è stato presto raccolto in volumi dalle case editrici Dardo e Corno ed è stato pubblicato su Eureka, rivista di quest’ultimo editore. Sempre per l’Editoriale Corno è uscito il primo mensile dedicato al lupo, soli 8 numeri tra il 1983 e il 1984. Già l’anno successivo Glénat Italia ha portato in edicola il primo numero della testata attuale, che è passata poi a Edizioni Acme, Macchia Nera e infine MCK, l’attuale editore, sotto il quale ha raggiunto il traguardo dei 400 numeri.

Leggi anche:

Entra nel canale Telegram di Fumettologica, clicca qui. O seguici su Instagram, Facebook e Twitter.