“Cinque Allegri Ragazzi Morti – Il ritorno”: l’epilogo inedito della saga a fumetti di Davide Toffolo

cinque allegri ragazzi morti il ritorno fumetto toffolo

Il 17 settembre, Panini Comics pubblicherà in libreria, fumetteria e online Cinque Allegri Ragazzi Morti – Il ritorno, un volume inedito contenente l’epilogo della saga scritta e disegnata dal fumettista e musicista Davide Toffolo (Il re bianco, Il cammino della Cumbia).

La saga dei Cinque Allegri Ragazzi Morti racconta le avventure di una rock band composta dai non-morti Gianni Boy, Sumo, Sleepy, Mario e Vasco. Dopo aver esordito a fine anni Novanta, tra il 2016 e il 2017 è stata raccolta da Panini Comics in tre volumi cartonati a colori. Le storie di Davide Toffolo sono nel frattempo diventate un musical e sono state opzionate per una serie TV, attualmente in fase di lavorazione, realizzata in collaborazione con la casa di produzione Fabula Pictures.

Cinque Allegri Ragazzi Morti – Il ritorno – un cartonato di 96 pagine a colori, in formato 17×26 centimetri, al prezzo di copertina di 15 euro – è già preordinabile online. Di seguito, la sinossi della storia:

Dopo oltre 20 anni dall’inizio della saga, Panini Comics presenta un capitolo inedito dell’opera cult ideata dal maestro della narrazione dell’adolescenza Davide Toffolo: Cinque Allegri Ragazzi Morti – Il Ritorno. Dei Cinque Allegri Ragazzi Morti non si sente parlare da tempo, da quando li abbiamo lasciati inabissarsi nelle acque del secolo passato. Nel frattempo, la provincia che forniva da cornice alle loro avventure non esiste più, soverchiata da una Milanogigante che l’ha completamente inghiottita, tra sogno, superstizione e una nuova generazione di adolescenti che farà i conti con le precedenti, per poter andare avanti. E se i Cinque Allegri non possono interferire con la sorte dei vivi, non è detto che la regola valga all’opposto… L’invenzione dell’adolescente assoluto, l’Allegro Ragazzo Morto, la più lucida dell’autore-musicista Davide Toffolo, ritorna per affascinare nuovi lettori e ritrovare quelli di sempre.

Leggi anche:

Entra nel canale Telegram di Fumettologica, clicca qui. O seguici su Instagram, Facebook e Twitter.