Il prossimo 16 settembre Glénat pubblicherà in Francia Mickey et la terre des anciens, tredicesimo volume della collana dedicata alle storie Disney realizzate da autori di bande dessinée, che in Italia sono in parte tradotte da Giunti.

Mickey et la terre des anciens è scritto dal francese Paul Filippi e disegnato dall’italiano Silvio Camboni, che da tempo lavora per il mercato francofono e che per la collana Disney di Glénat ha già realizzato Mickey et l’océan perdu.
Il fumetto è un fantasy che l’editore descrive come ispirato dalle opere di Moebius, Miyazaki e Tolkien. Ambientato in un mondo dove le città sono sospese in aria e ancorate a terra da delle funi, vede Topolino lavorare come cordaio, impegnato a far sì che gli appezzamenti galleggianti non vengano spazzati via dal vento. Pippo non c’è più e Topolino si tiene occupato con il lavoro. Almeno fino a quando non dovrà scontrarsi con Lord Phantom, ladro delle terre dei più poveri. Per farlo si riconcilierà a malincuore con Minnie e si alleerà con Pat Hibulaire, il leader di una banda misteriosa.
Di seguito alcune tavole in anteprima dal volume:




Leggi anche: Panini pubblicherà le saghe più recenti di Topolino in una nuova collana
Entra nel canale Telegram di Fumettologica, clicca qui. O seguici su Instagram, Facebook e Twitter.