
Zero 1 (saldaPress). Scritta da Ales Kot (Days of Hate, Il nuovo mondo) e disegnata da Michael Walsh, Tradd Moore, Mateus Santolouco, Morgan Jeske e Will Tempest, la serie racconta di una spia che per portare a termine le proprie missioni non si fa scrupoli a infrangere le regole. Verrà spedita a recuperare un pericoloso ordigno, che però si trova all’interno di un terrorista che è stato bio-modificato.
Play With Fire (Oblomov Edizioni). Dopo Born to lose (Coconino Press, 2017), Nicoz Balboa torna con un nuovo libro a fumetti autobiografico. È il diario disegnato di una vita che sfida le convenzioni, al di là dei generi. Nicoz racconta la propria vita di madre, i primi dubbi, il coming out, il percorso di genere, l’amore e il sesso con le ragazze, e poi quello con il ragazzo trans Stef, con stile narrativo e grafico assai brillante. Qui ci sono le prime pagine in anteprima.
Berlin. Edizione integrale (Coconino Press). Un unico volume che raccoglie l’intera opera di Jason Lutes che ha impegnato l’autore americano per oltre vent’anni. È un romanzo corale che esplora la Berlino degli anni Trenta, dove un giornalista conosce una giovane artista e i loro destini si intrecciano a quelli di tanti altri personaggi in una città e una nazione dove i conflitti sociali esplodono e su tutto si allunga l’ombra del nazismo. Qui un po’ di cose da sapere.
Zanne (Becco Giallo). Sarah Andersen, giovane autrice popolare per la sua serie Sarah’s Scribbles, ha realizzato un volume di storie brevi comiche incentrate su una singolare coppia di fidanzati: una vampira e un licantropo.
Quei due – Un dolorino qui (Sergio Bonelli Editore). La serie scritta da Tito Faraci e disegnata da Silvia Ziche, giunta al suo secondo volume, segue le (dis)avventure quotidiane di una coppia scoppiata, che dopo la separazione continua a gestire insieme il ristorante sui Navigli a Milano che i due avevano aperto insieme. Ne avevamo parlato qui.
Desolation Club 2 – Senza freni (saldaPress). Secondo e conclusivo volume della serie di fantascienza scritta da Lorenzo Palloni e disegnata da Vittoria Macioci. Un giorno, sulla Terra la gravità scompare e ogni cosa se ne va nell’atmosfera. Per sopravvivere, l’umanità si rifugia sotto terra, dove nasce una società oppressiva e dispotica contraria a ogni cambiamento.
Tutti i fumetti in uscita di questa settimana.
Entra nel canale Telegram di Fumettologica, clicca qui. O seguici su Instagram, Facebook e Twitter.