Il crowdfunding per il nuovo libro di Simon Stålenhag, il creatore di “Tales from the Loop”

L’illustratore svedese Simon Stålenhag ha avviato una campagna di crowdfunding per il suo nuovo libro illustrato, intitolato The Labyrinth. La raccolta fondi si svolgerà su Kickstarter fino al 30 ottobre 2020.

La nuova opera del creatore di Tales from the Loop (volume illustrato al quale è stata ispirata la serie televisiva omonima prodotta da Amazon) sarà pubblicata dall’editore svedese Fria Liga, per il quale erano già usciti i libri precedenti di Stålenhag: Tales From the Loop (pubblicato in Italia da Mondadori Oscar Ink col titolo Loop), Things from the Flood e Electric State (pubblicato in Italia da Mondadori Oscar Ink con lo stesso titolo).

Labyrinth Simon Stalenhag

The Labyrinth si presenta come un lavoro più cupo rispetto ai libri precedenti dell’autore, con illustrazioni dai colori densi e tendenti a toni scuri e grigi (che sembrano ricordare l’estetica della serie televisiva Chernobyl).

The Labyrinth sarà, come i precedenti, un libro di grande formato, che conterà oltre 150 pagine. Sarà realizzato in due versioni: una standard e una limited edition, con copertina in tela, che non sarà più ristampata dopo il crowdfunding.

La storia racconterà un mondo ricoperto da ceneri e rovine, sconvolto da un fenomeno ultraterreno che ha stravolto l’atmosfera, costringendo i pochi sopravvissuti a vivere nel sottosuolo. I protagonisti saranno Matt, Sigrid e Charlie, che lasceranno il loro rifugio per esplorare le terre desolate della superficie. Durante il loro viaggio si confronteranno con segreti oscuri risalenti a prima della caduta della civiltà umana.

Di seguito, alcune immagini da The Labyrinth, diffuse sulla pagina Kickstarter del progetto.

Labyrinth Simon Stalenhag
Labyrinth Simon Stalenhag
Labyrinth Simon Stalenhag

Simon Stålenhag è un illustratore divenuto popolare grazie a lavori in cui, con stile pittorico apparentemente tradizionale ma che incorpora varie tecniche digitali, rappresenta scenari rurali o urbani di un immaginario futuro in cui elementi tipici della fantascienza fanno parte della nostra vita e di un passato non troppo lontano. Stålenhag si è fatto notare all’inizio degli anni Dieci, con illustrazioni che sono state apprezzate dagli utenti di piattaforme come Tumblr prima e poi Instagram, spingendolo a intraprendere crowdfunding per raccogliere i disegni in veri e propri libri illustrati.

Leggi anche:

Entra nel canale Telegram di Fumettologica, clicca qui. O seguici su Instagram, Facebook e Twitter.