La casa editrice J-Pop ha pubblicato sul proprio canale YouTube un’intervista a Go Nagai, il creatore di Goldrake e Devilman. Si tratta del primo di cinque documentari sul manga realizzati in collaborazione con Lucca Comics & Games per l’edizione 2020 della manifestazione, che sono disponibili anche in versione ridotta su RaiPlay (qui i dettagli).
Il video, della durata di circa 20 minuti, vede Go Nagai raccontare la sua passione per l’opera di Dante, che spiega aver conosciuto per la prima volta durante le scuole elementari, e come ha creato il suo adattamento a fumetti della Divina Commedia; l’importante influenza che Osamu Tezuka ha avuto sul proprio lavoro; l’amore per il cinema, dai film di Akira Kurosawa al neorealismo italiano (cita in particolare Ladri di biciclette e Miracolo a Milano di Vittorio De Sica); il suo rapporto con l’Europa e l’Italia; il grande tema della fantascienza, presente in molte sue opere; i dietro le quinte dei suoi più grandi successi a fumetti. Infine, l’autore è ripreso mentre disegna Goldrake.
Leggia anche:
- Cattivo, violento, spaventoso. Devilman, la rivoluzione di Go Nagai
- Il Sessantotto visto da Go Nagai: “Guerrilla High”
- La “Divina Commedia” di Go Nagai in un volume omnibus
Entra nel canale WhatsApp di Fumettologica, clicca qui. O seguici su Telegram, Instagram, Facebook e Twitter.