
Sul numero 24 di Tex Willer, intitolato I razziatori del Nueces e in edicola dal 17 ottobre, è iniziata una nuova storia in cinque parti in cui Tex si scontra con John Coffin, il suo primo, storico nemico. Coffin, infatti, comparve per la prima volta su Il totem misterioso, la prima avventura di Tex pubblicata nel 1948, come il capo di un gruppo di banditi che viene sconfitto dall’eroe e dato per morto in un incendio. La sua morte fu poi accertata diverso tempo dopo da un dottore nella storia L’eroe del Messico, su Tex 4.
Questa nuova storia, scritta da Mauro Boselli, curatore editoriale e principale sceneggiatore di Tex, e disegnata da Bruno Brindisi, racconta quindi un fatto mai narrato finora: cosa successe realmente tra il periodo di tempo che va dall’apparente morte di Coffin nell’incendio alla conferma del suo decesso, mettendo in scena lo scontro finale tra Tex e il suo nemico.
Con questa operazione, Boselli continua a raccontare le avventure di Tex da giovane. Tex Willer, infatti, è la più recente collana dedicata a Tex e si concentra sul suo passato, con l’intento di raccontare storie che si intersecano con quelle narrate settant’anni fa dal suo creatore Gianluigi Bonelli, approfondendone e ampliandone la mitologia.
Di seguito alcune tavole in anteprima da Tex Willer 24, diffuse dall’editore:




Leggi anche:
- “Mister No”, una collana cronologica e a colori in edicola con Gazzetta dello Sport
- Quando anche Tex sbagliava
- Mauro Boselli è lo sceneggiatore Bonelli più prolifico di sempre
- I 10 migliori Texoni di sempre, secondo noi
Entra nel canale Telegram di Fumettologica, clicca qui. O seguici su Instagram, Facebook e Twitter.