Un’avventura di Tif e Tondu disegnata da Blutch

tif tondu blutch

In anteprima presentiamo le prime pagine di Ma dov’è Kiki? Un’avventura di Tif e Tondu, volume scritto da Robber e disegnato da Blutch, autore di opere come Peplum, Il piccolo Christian e Per farla finita con il cinema.

Tif & Tondu è un classico della bande dessinée e racconta le avventure dei due investigatori che danno il nome al fumetto. È stato creato nel 1938 da Fernand Dineur e portato al successo negli anni Cinquanta da Will. Ma dov’è Kiki? è il più recente capitolo della lunga vita editoriale del fumetto (arrivato al numero 46). Blutch, uno dei maggiori esponenti del fumetto d’autore contemporaneo francese, in queste pagine si discosta dal canone classico della serie, restituendo un approccio più personale.

Ma dov’è Kiki? Un’avventura di Tif e Tondu – cartonato, 80 pagine a colori, 24,90 euro – è distribuito in fumetteria e libreria da Nona Arte dal 29 ottobre 2020, e si può acquistare anche online.

Di seguito la sinossi diffusa dall’editore e le prime pagine del volume:

Primavera 1986. Nella libreria Libri e altro Bookstore è in corso la presentazione del nuovo libro di Tif e Tondu, quando uno strano tipo lancia loro una sfida: «Ma dov’è Kiki?». Kiki è la contessa Amélie d’Yeu, la fedele compagna di avventure dei due scrittori. In effetti, sembra che sia sparita… Scegliendo gli anni 80 come sfondo, gli autori regalano ai lettori una storia ricca di azione e colpi di scena, senza cellulari e motori di ricerca. Blutch è uno dei maggiori autori del fumetto contemporaneo, già vincitore del Grand prix d’Angoulême.

tif tondu blutch
tif tondu blutch
tif tondu blutch
tif tondu blutch
tif tondu blutch
tif tondu blutch

Leggi anche:

Entra nel canale WhatsApp di Fumettologica, clicca qui. O seguici su Telegram, Instagram, Facebook e Twitter.