
L’associazione francese dei critici e giornalisti della bande dessinée ACBD ha comunicato i titoli dei 15 fumetti candidati all’edizione 2021 del Premio della Critica dell’ACBD, tra i più importanti riconoscimenti francesi dedicati al fumetto. A vincere il premio nel 2018 fu Gipi con l’edizione francese di La terra dei figli, nel 2019 vinse Emil Ferris con La mia cosa preferita sono i mostri, mentre lo scorso anno il premio è andato a Ugo Bienvenu per Préférence Système.
Tra i 15 selezionati verranno scelti i 5 finalisti (comunicati il 21 novembre in occasione del festival BD Boum di Blois) che concorreranno all’assegnazione del premio, fissata per il 5 dicembre.
Tra i titoli candidati figurano anche due fumetti di autori italiani: Aldobrando, di Gipi e Luigi Critone (in Italia edito da Coconino Press), e Celestia, di Manuele Fior (In Italia edito da Oblomov Edizioni in due volumi). Tra quelli tradotti in italiano ci sono La Bombe, di Laurent-Frédéric Bollée, Alcante e Denis Rodier (La bomba, L’Ippocampo Edizioni), L’homme qui tua Chris Kyle, di Fabien Nury e Brüno (L’uomo che uccise Chris Kyle, L’ippocampo Edizioni) e Mind MGMT: Rapport d’opérations 1, di Matt Kindt (Mind MGMT, Panini Comics)
- Aldobrando, di Gipi e Luigi Critone (Casterman)
- Anaïs Nin: Sur la mer des mensonges, di Léonie Bischoff (Casterman)
- Béatrice, di Joris Mertens (Rue de Sèvres)
- La Bombe, di Laurent-Frédéric Bollée, Alcante e Denis Rodier (Glénat)
- Carbone et Silicium, di Mathieu Bablet (Ankama)
- Celestia, di Manuele Fior (Atrabile)
- Le discours de la panthère, di Jérémie Moreau (2024)
- L’homme qui tua Chris Kyle, di Fabien Nury e Brüno (Dargaud)
- Longue vie, di Stanislas Moussé (Le Tripode)
- Mind MGMT: Rapport d’opérations 1, di Matt Kindt (Monsieur Toussaint Louverture)
- New York Cannibals, di Jérôme Charyn e François Boucq (Le Lombard)
- Peau d’homme, di Hubert e Zanzim (Glénat)
- Pucelle 1: Débutante, di Florence Dupré la Tour (Dargaud)
- Seules à Berlin, di Nicolas Juncker (Casterman)
- Un travail comme un autre, di Alex W. Inker (Sarbacane)
Entra nel canale Telegram di Fumettologica, clicca qui. O seguici su Instagram, Facebook e Twitter.