
La striscia quotidiana Hagar l’Orribile, incentrata su un vichingo dalla barba rossa e l’elmo bicornuto, ispirerà una serie animata co-prodotta da King Feature e The Jim Henson Company, lo studio fondato dal leggendario creatore dei Muppet.
Scritta da Eric Ziobrowski, la serie sarà animata con la tecnica Henson Digital Puppetry Studio, che permette ai burattinai della casa di produzione di manipolare personaggi animati in tempo reale, ottenendo un risultato fluido e spontaneo. Tale tecnica è stata usata di recente anche per la serie Dark Crystal – La resistenza di Netflix.
Tra le strisce a fumetti più popolari di tutti i tempi, Hagar l’Orribile esordì negli Stati Uniti il 4 febbraio 1973 e raggiunse presto una grande notorietà, finendo negli anni per essere pubblicata su circa 2.000 quotidiani in 56 paesi e tradotta in 12 lingue. Dal pensionamento di Dik Browne nel 1988 è suo figlio Chris a realizzare ancora oggi la striscia.
Leggi anche:
Entra nel canale WhatsApp di Fumettologica, clicca qui. O seguici su Telegram, Instagram, Facebook e Twitter.