I 5 migliori graphic novel del 2020 secondo Publishers Weekly

Publishers Weekly, rivista americana tra le più influenti nel mondo dell’editoria internazionale, ha stilato sul sito online la propria lista dei 5 migliori graphic novel distribuiti negli Stati Uniti nel 2020. Di questi, al momento solo due sono stati tradotti in italiano.

Come Home, Indio: A Memoir, di Jim Terry (Street Noise)

Un fumetto autobiografico che racconta un viaggio alla scoperta di se stessi. Jim Terry narra le proprie difficoltà di americano figlio di una nativa indiana e di un emigrato irlandese, in un mondo personale tormentato e diviso dalle differenze culturali e dalla dipendenza dall’alcol. Una situazione difficile da cui uscirà grazie alla passione per l’arte e al lavoro.

I Know You Rider: A Memoir, di Leslie Stein (Drawn & Quarterly)

publishers weekly migliori graphic novel 2020

È un memoir a fumetti in cui l’autrice racconta un anno della propria vita, nel quale affronta l’esperienza dell’aborto e le sue conseguenze.

Kent State: Four Dead in Ohio, Derf Backderf (Abrams ComicArts)

publishers weekly migliori fumetti 2020

Derf Backderf (My friend Dahmer) racconta i tragici fatti accaduti 50 anni fa alla Kent State University, in Ohio, quando il 4 maggio 1970 la Guardia Nazionale sparò sulla folla di studenti che protestavano contro l’invasione statunitense della Cambogia, uccidendo quattro persone.

The Loneliness of the Long-Distance Cartoonist, di Adrian Tomine (Drawn & Quarterly). In Italia: La solitudine del fumettista errante (Rizzoli Lizard)

publishers weekly migliori graphic novel 2020

Il nuovo libro di Adrian Tomine (Morire in piedi) è una sorta di diario dei tour promozionali dell’autore, tra interviste imbarazzanti, incontri con lettori disinteressati o invadenti, chiacchierate impietose con i colleghi e riflessioni personali sulla propria carriera e la propria passione. Inizia così.

Paying the Land, di Joe Sacco (Metropolitan). In Italia: Tributo alla terra (Rizzoli Lizard)

publishers weekly migliori graphic novel 2020

 Il graphic novel più recente di Joe Sacco – considerato il padre del giornalismo a fumetti, grazie a lavori come Palestina e Gorazde. Area protetta – riporta la storia degli indiani Dene, le cui terre nel profondo nord-ovest del Canada sono state fortemente sfruttate dal governo per estrarre il petrolio di cui erano ricche.

Leggi anche: I migliori fumetti del decennio secondo il Guardian

Entra nel canale Telegram di Fumettologica, clicca qui. O seguici su Instagram, Facebook e Twitter.