
Questa settimana Panini Comics pubblica Sandman di Neil Gaiman racchiuso in un cofanetto contenente quattordici volumi brossurati.
Oltre alla serie a fumetti composta da 75 numeri raccolti in 10 volumi, il cofanetto contiene il prequel Sandman Ouverture disegnato da J.H. Williams III, due versione della storia Cacciatori di sogni illustrata da Yoshitaka Amano e Notti eterne, raccolta di storie brevi disegnata da autori di fama internazionale, tra cui Milo Manara, Miguelanxo Prado e Bill Sienkiewicz.
Il cofanetto è distribuito in fumetteria e libreria dal 12 novembre, ma si può acquistare anche online. Panini, comunque, pubblicherà i volumi della collezione anche singolarmente. Sempre questa settimana escono i primi due: Sandman Library 1, che contiene Preludi e notturni, i primi 8 albi di Sandman; Sandman Library 2, che contiene Casa di bambola, gli albi dal 9 al 16 della serie.
Pubblicata sotto la linea Vertigo di DC Comics per 75 numeri tra il 1989 e il 1996 (più qualche speciale, durante e dopo), Sandman ha per protagonista Sogno, una delle sette entità note come Eterni che regolano ogni aspetto della vita umana. Noto anche come Sandman o Morfeo, controlla il mondo dei sogni. Quando inizia la saga lo troviamo alla ricerca dei propri poteri perduti, che recupererà per poi scontrarsi nel corso degli albi con personaggi provenienti da altre mitologie, tradizioni letterarie e storiche, combattere incubi scappati al suo controllo o ricucire i rapporti con gli altri Eterni.
Leggi anche:
Entra nel canale Telegram di Fumettologica, clicca qui. O seguici su Instagram, Facebook e Twitter.