Martedì 8 dicembre, DC Comics ha pubblicato negli Stati Uniti il primo numero di Batman: Black and White, una nuova miniserie antologica dedicata a Batman composta da 6 sei albi da 48 pagine in bianco e nero e dal formato “prestige” (che si distingue dai comic book per migliore qualità della carta e rilegatura in brossura).
La serie riprende il titolo e l’idea di base di alcune serie pubblicate da DC Comics a partire dal 1996 e fino al 2014. In particolare, la prima miniserie in 4 albi di fine anni Novanta presentò storie di autori estranei al personaggio – e in alcuni casi al fumetto di supereroi – come José Muñoz, Richard Corben, Jorge Zaffino, Tanino Liberatore e Katsuhiro Otomo. Tutte queste storie in bianco e nero sono state di recente ripubblicate da Panini Comics in un volume in formato Omnibus.
Tra gli autori dei fumetti che vedremo su questa nuova testata ci saranno:
- Paul Dini e Andy Kubert
- Tim Seeley e Kelley Jones
- Emma Rios
- John Arcudi e James Harren
- Gabriel Hardman e Corinna Bechko
- JH Williams III
- Tom King e Mitch Gerads
- G. Willow Wilson e Greg Smallwood
- Sophie Campbell
- David Aja
- Dustin Weaver
- Bilquis Evely
- Joshua Williamson e Riley Rossmo
- James Tynion IV e Tradd Moore
- Lee Weeks
- Chip Zdarsky e Nick Bradshaw
La copertina di Batman: Black and White 1 è illustrata da Greg Capullo, ma ci sono anche due edizioni variant che presentano copertine di Peach Momoko e J.H. Williams.



Di seguito, un estratto dalla storia scritta da James Tynion IV (Something Is Killing the Children, Batman) e disegnata da Tradd Moore (Silver Surfer: Nero, Il nuovo mondo) pubblicata su primo numero Batman: Black and White:




Leggi anche:
- I 10 migliori fumetti classici del 2020
- I fumetti del nuovo rilancio di DC Comics
- Guida ai fumetti da regalare a Natale
Entra nel canale Telegram di Fumettologica, clicca qui. O seguici su Instagram, Facebook e Twitter.