Le novità d’animazione e live-action di Disney

raya ultimo drago film serie tv animazione live action disney
Un’immagine da Raya e l’ultimo drago

Nel corso dell’annuale riunione con gli investitori di Walt Disney Company, in cui sono state presentate diverse novità riguardanti i vari rami e franchise dell’azienda, da Marvel a Star Wars a Pixar, sono state annunciate anche le produzioni Disney di film e serie tv d’animazione e live-action. Di seguito i dettagli:

Film e serie animate

  • Raya e l’Ultimo Drago, che arriverà negli Stati Uniti il 5 marzo 2021, in contemporanea nelle sale cinematografiche e su Disney+, è ambientato nel fantastico mondo di Kumandra, dove molto tempo fa umani e draghi vivevano insieme in armonia. Ma quando una forza malvagia ha minacciato la loro terra, i draghi si sono sacrificati per salvare l’umanità. Ora, 500 anni dopo, quella stessa forza malvagia è tornata e Raya, una guerriera solitaria, avrà il compito di trovare l’ultimo leggendario drago per riunire il suo popolo diviso. Durante il suo viaggio, imparerà che non basterà un drago per salvare il mondo, ci vorrà anche fiducia e lavoro di squadra. Tra i nuovi personaggi annunciati del film ci sono un bambino di 10 anni di nome Boun, il formidabile gigante Tong e una bimba ladruncola Noi con il suo gruppo di Ongis. Il film è diretto da Don Hall e Carlos López Estrada e prodotto da Osnat Shurer e Peter Del Vecho.
  • Encanto, racconta la storia di una famiglia straordinaria, i Madrigal, che vivono nascosti tra le montagne della Colombia, in una casa magica, in una città vivace, in un luogo meraviglioso e incantato chiamato Encanto. La magia dell’Encanto ha benedetto ogni bambino della famiglia con un dono unico, dalla super forza al potere di guarire, ogni bambino tranne uno, Mirabel. Ma quando scopre che la magia che circonda l’Encanto è in pericolo, Mirabel decide che lei, l’unico Madrigal comune, potrebbe essere l’ultima speranza della sua famiglia eccezionale. Il film include le nuove canzoni di Lin-Manuel Miranda (Hamilton, Oceania) ed è diretto da Byron Howard (Zootropolis, Rapunzel – L’intreccio della torre) e Jared Bush (co-regista Zootropolis), co-diretto da Charise Castro Smith (sceneggiatrice The Death of Eva Sofia Valdez) e prodotto da Clark Spencer e Yvett Merino. Encanto arriverà nelle sale americane il 24 novembre 2021.  
  • Baymax, la prima serie animata di Walt Disney Animation Studios si svolge nella fantastica città di San Fransokyo e presenta l’amato robot, Baymax. Creata dal regista vincitore dell’Oscar di Big Hero 6, Don Hall, Baymax debutterà su Disney+ all’inizio del 2022.
  • Zootopia+, torna nella frenetica metropoli di Zootropolis in una serie di cortometraggi diretta da Trent Correy e Josie Trinidad. Zootopia+ si immerge più a fondo nelle vite di alcuni dei personaggi più intriganti del lungometraggio, tra cui Fru Fru, il toporagno artico appena sposato, i talentuosi ballerini tigre di Gazelle e il bradipo pieno di sorprese, Flash. La serie di cortometraggi debutterà su Disney+ nella primavera del 2022.
  • Iwájú, è una nuova serie originale che arriverà su Disney+ nel 2022. La serie è una prima collaborazione tra Walt Disney Animation Studios e la società di fumetti e di intrattenimento panafricana Kugali e i suoi fondatori Tolu Olowofoyeku, Ziki Nelson e Hamid Ibrahim. Iwájú, che si traduce approssimativamente in “Il futuro” in lingua Yoruba, è intriso di fantascienza. La serie è ambientata a Lagos, in Nigeria, ed esplora temi profondi di classe, innocenza e sfida lo status quo. Il regista Ziki Nelson afferma: «Questo spettacolo combinerà la magia e l’esperienza di animazione Disney con il fuoco e l’autenticità narrativa di Kugali”. Iwájú rappresenta un mio personale sogno d’infanzia per raccontare la mia storia e quella del mio popolo».
  • Tiana, in arrivo su Disney+ nel 2023, è una serie comedy musicale con la straordinaria imprenditrice, oggi principessa del regno di Maldonia. Le nuovissime avventure esplorano sia Maldonia che l’amata città natale di Tiana, New Orleans. Tiana è la prima principessa ad avere la propria serie Walt Disney Animation Studios.
  • Oceania, La Serie, in arrivo su Disney+ nel 2023, è una nuova serie musicale che segue la viaggiatrice Vaiana mentre si avventura ben oltre la barriera corallina. Lo studio si collega ancora una volta con i narratori delle isole del Pacifico per aiutare a raccontare le storie dei navigatori e altre tradizioni portate in vita da generazioni attraverso la narrazione orale.

Live-action, adattamenti e remake

  • Hocus Pocus 2, in esclusiva su Disney+, è il seguito del classico cult di Halloween del 1993 Hocus Pocus. Adam Shankman dirigerà il nuovo capitolo. 
  • Tre scapoli e un bebè, una versione moderna dell’a commedia degli anni Ottanta, avrà come protagonista Zac Efron e l’uscita su Disney+ è prevista per il 2022.
  • Safety: Sempre al tuo fianco, disponibile su Disney+ da venerdì 11 dicembre, è un film drammatico ispirato alla storia vera di emancipazione di Ray McElrathbey, ex giocatore di football nel ruolo di safety della Clemson University. Ray è un ragazzo che si trova ad affrontare una serie di circostanze difficili, la cui dedizione e perseveranza lo aiutano a trionfare sulle ripetute difficoltà. Il regista del film è Reginald Hudlin (Marcia per la libertà).
  • The Keanon Lowe project, in arrivo su Disney+, si ispira alla storia vera di un allenatore del liceo che con un atto di compassione ha evitato la tragedia. Dwayne Johnson, Dany Garcia e Hiram Garcia sono i produttori con la loro Seven Bucks Productions.
  • La produzione di Greco Freak per Disney+ inizierà il prossimo anno e racconta la storia dell’NBA MVP Giannis Antetokounmpo e della sua famiglia, che da immigrati in Grecia senza documenti si sono risollevati dalla povertà. Alla fine, Giannis si ritroverà sulla scena internazionale.
  • The Chris Paul project è un film biografico sulla superstar dell’NBA Chris Paul in lavorazione per Disney+. Il lungometraggio racconta la storia toccante della famiglia, dell’eredità e del destino di Paul, che ha contribuito a renderlo quello che è oggi.
  • Flora & Ulisses è una comedy-adventure basata sul libro vincitore del Newbery Award. Flora & Ulisses racconta la storia di Flora, una bambina di 10 anni cinica e appassionata di fumetti che salva uno scoiattolo con poteri da supereroe unici. Flora & Ulysses ha come protagonista Matilda Lawler ed è diretto da Lena Khan (The Tiger Hunter). Il film debutterà su Disney+ nel febbraio 2021.
  • Cheaper by the Dozen, una rivisitazione della commedia Black-ish di Kenya Barris che andrà in onda su Disney+ nel 2022. La storia è incentrata su una famiglia multirazziale e variegata composta da 12 persone che conduce una vita frenetica mentre gestisce l’azienda di famiglia. Nel cast è prevista la presenza di Gabrielle Union. 
  • Diario di una schiappa (Diary of a Wimpy Kid), che ha dato vita a una serie di film live-action di successo tratti dai popolari libri, arriva su Disney+ nel 2021 questa volta con un film d’animazione.
  • The Ice Age Adventures of Buck Wild, in esclusiva per Disney+, è uno spin-off del popolare franchise de L’era glaciale di 20th Century Studios. La storia è incentrata su tre personaggi molto amati della saga: i fratelli burloni opossum Crash e Eddie e la donnola Buck. Simon Pegg tornerà nei panni di Buck. L’uscita di The Ice Age Adventures of Buck Wild è prevista per il 2022.
  • Una notte al museo arriva su Disney+ e questa volta sarà un film animato. Shawn Levy, che ha contribuito al successo di questa franchise come regista dei film precedenti, sarà il produttore. Una notte al museo verrà lanciato su Disney+ nel 2021.
  • Jungle Cruise porta il pubblico in un viaggio lungo il Rio delle Amazzoni con lo spiritoso comandante Frank Wolff e l’intrepida ricercatrice e Dott.ssa Lily Houghton. Jaume Collet-Serra dirige il film che ha come protagonisti Dwayne Johnson, Emily Blunt, Edgar Ramirez, Jack Whitehall, Jesse Plemons e Paul Giamatti. L’uscita di Jungle Cruise è prevista per luglio 2021 nelle sale americane
  • Il live-action prequel de Il Re Leone è in lavorazione. Barry Jenkins, regista del film vincitore del premio Oscar Moonlight, dirigerà il film. Hans Zimmer (il cui lungo sodalizio con Il Re Leone risale all’originale del 1994), Pharrell Williams e Nicholas Britell si occuperanno delle musiche.
  • La Sirenetta sarà una versione live-action del classico d’animazione Disney. Nel ruolo della protagonista c’è la cantante e attrice Halle Bailey, accanto a un cast di talento che comprende Awkwafina, Daveed Diggs, Jacob Tremblay, Javier Bardem e Melissa McCarthy. Il film presenterà le canzoni di Menken-Ashman tratte dall’originale film d’animazione e alcune musiche inedite di Alan Menken e Lin-Manuel Miranda.
  • Cip & Ciop agenti speciali, un ibrido tra live-action e film d’animazione, è in fase di lavorazione e uscirà su Disney+. Akiva Schaffer (Popstar) dirige il progetto e John Mulaney e Andy Samberg sono i protagonisti. Seth Rogen fa un cameo. L’uscita è prevista per la primavera 2022.
  • Pinocchio arriva su Disney+ in una nuova rivisitazione in live-action della favola di Collodi. Un burattino vivente, con l’aiuto di un grillo come coscienza, deve dimostrarsi degno di diventare un vero ragazzo in una rivisitazione del classico d’animazione Disney. Robert Zemeckis è il regista e Tom Hanks il protagonista.
  • Peter Pan & Wendy, ispirato al classico di animazione Disney, vede David Lowery (Il Drago Invisibile) impegnato come regista. Una giovane ragazza che non vuole crescere si ribella andando con i suoi due fratelli in una terra magica governata da un ragazzo senza età, ossessionato dall’avventura che è bloccato in una continua battaglia con un pirata. Il cast include Jude Law nei panni di Capitan Uncino e Yara Shahidi nel ruolo di Trilli. Il film debutterà su Disney+.
  • Disenchanted, sequel del film Come d’Incanto, arriverà in esclusiva su Disney+. Amy Adams ritorna nei panni di Giselle, che ha visto la sua vita capovolgersi quando è caduta dal suo mondo fantastico animato ritrovandosi bloccata nella vita reale di Manhattan.
  • Sister Act 3, il terzo film della saga di Sister Act, è in fase di sviluppo. Whoopi Goldberg è interprete e produttrice insieme a Tyler Perry. Sister Act 3 debutterà su Disney+.
  • Cruella racconta gli esordi ribelli della leggendaria Crudelia De Mon, una delle più note villain nonché più alla moda. Emma Stone recita nel ruolo di Estella, alias Crudelia, mentre la baronessa Emma Thompson, vincitrice dell’Oscar, interpreta la direttrice di una prestigiosa casa di moda che strappa Estella dall’oscurità come fiorente designer. Il film è ambientato sullo sfondo della Londra punk-rock degli anni Settanta e il regista Craig Gillespie offre una visione unica di questo villain. Cruella arriverà nel 2021.

Leggi anche:

Entra nel canale Telegram di Fumettologica, clicca qui. O seguici su Instagram, Facebook e Twitter.