I fumetti del nuovo rilancio di DC Comics

fumetti rilancio dc comics future state

Lo scorso fine settimana, in occasione della CCXP di San Paolo, in Brasile, DC Comics ha annunciato per marzo l’esordio di nuove testate e i nuovi autori assegnati a quelle già in corso, parte di un rilancio che la casa editrice effettuerà in seguito all’evento Future State (che si svolgerà negli Stati Uniti tra gennaio e febbraio 2021, qui ci sono tutti i dettagli).

Di seguito, tutti gli annunci fatti nel weekend:

  • A partire dal numero 1034, Detective Comics – la seconda testata dedicata a Batman – sarà sceneggiata da Mariko Tamaki e disegnata da Dan Mora.
  • Batman, la serie principale dell’uomo pipistrello, continuerà a essere gestita dall’attuale team creativo composto da James Tynion IV (testi) e Jorge Jimenez (disegni).
  • James Tynion IV scriverà anche un’altra testata dell’universo narrativo di Batman, che sarà disegnata da Guillem March.
  • Gli autori della nuova serie di Harley Quinn saranno Stephanie Philips (testi) e Riley Rossmo (disegni).
  • Batman/Superman sarà rilanciata a partire dal numero 16 con Gene Luen Yang ai testi e Ivan Reis ai disegni.
  • Dal numero 770, Wonder Woman sarà sceneggiata da Becky Cloonan e disegnata da Michael W. Conrad.
  • Esordirà una nuova testata sulla Suicide Squad, di Robbie Thompson (testi) e Eduardo Pansica (disegni).
  • Swamp Thing sarà protagonista di una nuova serie regolare scritta da Ram V e disegnata da Mike Perkins.
  • La nuova testata Green Lantern – scritta da Geoffrey Thorne e disegnata da Tom Raney – andrà ad affiancarsi a Green Lantern: Season Two di Grant Morrison.
  • Tornerà la Justice League Dark, con le storie di Ram V e i disegni di Xermanico.
  • Ci sarà una nuova serie intitolata Teen Titans Academy, realizzata da Tim Sheridan (testi) e Rafa Sandoval (disegni).

In precedenza, era già stata annunciata la nuova testata Wonder Girl, realizzata da Joëlle Jones e dedicata a un nuovo personaggio che esordirà in occasione di Future State.

Leggi anche:

Entra nel canale WhatsApp di Fumettologica, clicca qui. O seguici su Telegram, Instagram, Facebook e Twitter.