
Sulle pagine del quotidiano statunitense The New York Times, i critici Hillary Chute ed Ed Park, che per il giornale si occupano di recensire libri e graphic novel, hanno stilato la propria lista dei migliori graphic novel pubblicati negli Stati Uniti nel 2020. Tra questi c’è anche un fumetto italiano: Unastoria di Gipi, pubblicato da Coconino Press nel 2013 ma tradotto solo quest’anno in lingua inglese da Fantagraphics Books.

- Kent State, Four Dead in Ohio, di Derf Backderf (Abrams)
- Breakwater, di Katriona Chapman (Avery Hill)
- Menopause: A Comic Treatment, curato da MK Czerwiec (Penn State University Press)
- Fights: One Boy’s Triumph Over Violence, di Joel Christian Gill (Oni Press)
- One Story, di Gipi (Fantagraphics). In Italia: Unastoria (Coconino Press, 2013)
- Welcome to the New World, del giornalista Jake Halpern e del disegnatore Michael Sloan (Metropolitan)
- Guantanamo Voices: True Accounts from the World’s Most Infamous Prison, curato da Sarah Mirk (Abrams)
- Paying the Land, di Joe Sacco (Metropolitan/Holt). In Italia: Tributo alla terra (Rizzoli Lizard)
- Constitution Illustrated, di Robert Sikoryak (Drawn & Quarterly)
- The Loneliness of the Long-Distance Cartoonist, di Adrian Tomine (Drawn & Quarterly). In Italia: La solitudine del fumettista errante (Rizzoli Lizard)
Leggi anche:
- Le 10 migliori serie a fumetti del 2020
- I 5 migliori graphic novel del 2020 secondo Publishers Weekly
- Un italiano tra i migliori fumetti del 2020 secondo il Guardian
- Un fumetto tra i 100 migliori libri del 2020, secondo il New York Times
Entra nel canale Telegram di Fumettologica, clicca qui. O seguici su Instagram, Facebook e Twitter.