Il finale di “X-Men: X of Swords”, spiegato

x-men x of swords finale

ATTENZIONE: QUESTO ARTICOLO CONTIENE SPOILER

Negli Stati Uniti, si è appena conclusa la saga in 22 parti X of Swords, legata all’universo narrativo degli X-Men e supervisionata da Jonathan Hickman. In precedenza, lo sceneggiatore aveva raccontato che l’isola-stato di Krakoa su cui vive la popolazione mutante era un tempo parte di una formazione più grande nota come Okkara, che fu divisa dalle forze oscure provenienti dalla dimensione di Amenth. Nacquero così due metà, Arakko e Krakoa. Il primo mutante della Terra, Apocalisse, riuscì a porre fine al conflitto, spingendo Arakko nella voragine che si era creata e sigillandone l’apertura.

Un piano ordito dalla moglie di Apocalisse, Genesis, e dai loro figli (i quattro cavalieri dell’Apocalisse originali) ha ora portato allo scontro tra i due mondi, rappresentati da due fazioni: da una parte gli Swordbearers (con “swordbearer” in inglese si indica chi porta la spada), quasi tutti personaggi alla loro prima apparizione (Pogg Ur-Pogg, Solem, Redroot the Forest, The White Sword, Isca the Unbeaten e Bei the Blood Moon); dall’altra dieci mutanti armati di altrettante spade leggendarie, tra cui lo stesso Apocalisse (con una enorme scimitarra), Wolverine (con la spada Muramasa, l’unica arma al mondo in grado di uccidere coloro che possiedono un fattore rigenerante), Cable (con la spada Star-Knight), Magik (con la Spada dell’Anima) e Psylocke/Capitan Bretagna (che può creare una lama con la propria energia psichica).

x-men x of swords finale

Su X-Men 15 – albo in cui ha inizio la fase finale di X of Swords – è dichiarato che l’esistenza degli X-Men costituisce un pericolo alla democrazia di Krakoa, ed è quindi vietata. Ciclope e Jean decidono però di andare contro il volere del Consiglio Silente, dichiarando che la popolazione ha bisogno di eroi non soltanto in tempi di crisi ma in ogni occasione, facendo presagire un ritorno in pianta stabile del team.

La pace tra Krakoa, Arakko e Amenth è infine ristabilita. Come segno di buona fede, un rappresentante di ogni fazione dovrà andare a vivere nel territorio opposto. Apocalisse si offre volontario, andando a vivere su Amenth insieme alla sua famiglia, mentre l’isola senziente di Arakko si sposta su Krakoa, di fatto ristabilendo l’unità originaria.

Doug Ramsey, alias Cypher, il cui potere mutante è di comprendere ogni tipo di linguaggio, è ora sposato con Bei the Blood Moon, la quale parla una lingua che lui non comprende. A causa delle macchinazioni di Saturnyne – strega suprema di Altromondo che aveva manipolato le trame del conflitto per i propri tornaconti – si forma inoltre un nuovo Corpo dei Capitan Bretagna, stavolta composto dalle versioni versioni alternative della sorella di Brian, Betsy Braddock (alias Psylocke), che ne ha preso il posto da alcuni mesi sulle pagine di Excalibur.

x-men x of swords finale

Come annunciato in conclusione di X of Swords, le vicende degli X-Men e di tutti gli altri personaggi mutanti sono ora destinate a proseguire sul nuovo evento intitolato Reign of X, che avrà inizio nel corso del mese di dicembre (qui ci sono tutte le informazioni necessarie).

Leggi anche:

Entra nel canale Telegram di Fumettologica, clicca qui. O seguici su Instagram, Facebook e Twitter.