Ci sono importanti novità per Daredevil

nuovo daredevil fumetto marvel

ATTENZIONE: QUESTO ARTICOLO CONTIENE SPOILER

In Daredevil 25, uscito negli Stati Uniti questa settimana, gli autori Chip Zdarsky, Marco Checchetto e Marcio Menyz hanno introdotto un nuovo Daredevil. A indossare il costume rosso c’è ora Elektra, storica alleata, rivale e partner amorosa di Matt Murdock.

Nelle storie in corso di pubblicazione in America, Matt Murdock è finito in prigione dopo aver confessato di aver ucciso il criminale Leo Carraro. Daredevil ha patteggiato per due anni di galera e il permesso di tenere la maschere nel tempo che trascorrerà in cella, proteggendo così la propria identità segreta. In carcere, Matt riceve la visita di Elektra, che oltre a informarlo di conoscere la sua identità civile, rivela di essere al lavoro insieme al mentore di Matt, Stick, per far luce sui misteri della Mano, l’organizzazione criminale ninja da tempo avversaria di Daredevil ed Elektra.

nuovo daredevil elektra fumetto marvel

La donna ha scoperto che esiste un modo per sconfiggere la setta: formare una società segreta opposta chiamata il Pugno, che dovrà però essere governata da un Re e da una Regina (e uno solo dei due sopravviverà, alla fine). Matt vuole scontare la sua pena e rifiuta di essere liberato, dicendo a Elektra che dovrà agire da sola. La ninja accetta e inizia a pattugliare le strade di Hell’s Kitchen con indosso il costume di Daredevil.

Non è la prima volta che Daredevil viene impersonato da un suo alleato: già Iron Fist si era spacciato per lui mentre Matt era in galera durante il ciclo di storie di Ed Brubaker, e anche Spider-Man aveva fatto lo stesso in una storia del 2001 scritta da Bob Gale (il co-sceneggiatore di Ritorno al futuro). In entrambi i casi gli eroi avevano finto di essere Matt, mentre Elektra sembra aver soltanto assunto il nome di Daredevil, declinandolo alla propria maniera.

nuovo daredevil elektra fumetto marvel

Leggi anche:

Entra nel canale Telegram di Fumettologica, clicca qui. O seguici su Instagram, Facebook e Twitter.