
A partire da marzo 2021, sarà Phillip Kennedy Johnson a sostituire Brian Michael Bendis come sceneggiatore di Superman e Action Comics, le due principali testate a fumetti dedicate all’uomo d’acciaio di DC Comics.
Il ciclo di Johnson avrà inizio con una storia in due parti intitolata Golden Age, che apparirà su Superman 29 e Action Comics 1029, con i disegni di Phil Hester e Eric Gapstur. In essa, Jonathan Kent – figlio di Superman e Lois Lane – tornerà dal Trentunesimo secolo e troverà suo padre combattere con un mostro extraterrestre che, come ha scoperto nel futuro, lo ucciderà.
Come riferito da DC Comics, Golden Age sarà il preludio a un grande evento legato a Superman, senza però aggiungere ulteriori dettagli. «Non è esagerato dire che cambierà lo status quo di Superman per sempre e avrà un impatto duraturo sull’intero universo DC» ha affermato Johnson, sceneggiatore che in passato ha lavorato anche per Marvel Comics, IDW Publishing, BOOM! Studios e altri piccoli editori, oltre che per la stessa DC Comics, e che per il suo lavoro sulla testata Adventure Time è stato nominato a un Eisner Award nella categoria “miglior storia breve”.

Dai numeri di Superman e Action Comics successivi a Golden Age, i disegnatori regolari delle due testate saranno rispettivamente Scott Godlewski e Daniel Sampere, mentre Mikel Janin si occuperà di un “progetto speciale”.
Come già altre testate post-Future State, anche queste due presenteranno in appendice dei serial paralleli con protagonisti altri personaggi: su Superman ci sarà una storia di Jimmy Olsen realizzata da Sean Lewis e Sami Basri, mentre su Action Comics un’avventura di Midnighter – l’ex membro di The Authority – scritta da Becky Cloonan e Michael W. Conrad, per i disegni di Michael Avon Oeming.
Leggi anche:
- Superman, in rosso e blu
- DC Comics annuncia una serie mensile di Joker
- Sunday Page: Phillip Kennedy Johnson su “Il ritorno del Cavaliere Oscuro”
Entra nel canale Telegram di Fumettologica, clicca qui. O seguici su Instagram, Facebook e Twitter.