Radar. 11 fumetti da non perdere usciti questa settimana

Una selezione di alcuni dei fumetti pubblicati in settimana, che secondo noi meritano la vostra attenzione. Per preparare un weekend di buone letture.

fumetti settimana quaderni giapponesi 3 igort

Quaderni giapponesi 3 (Oblomov Edizioni). Il terzo libro della trilogia di Igort sull’arte e la cultura del Giappone. Il fumettista, autore di 5 è il numero perfetto, Quaderni russi e Kokoro. Il suono nascosto delle cose, esplora figure influenti e talvolta oscure della storia giapponese, come Yokoo Tadanori o Suehiro Maruo.

Fun. Edizione integrale (Coconino Press). Un volume che raccoglie Fun e More Fun di Paolo Bacilieri, i due graphic novel con cui il fumettista italiano ha raccontato la storia del cruciverba. Questa edizione integrale del dittico è proposta in un cartonato di grande formato con una sovraccoperta che riprende il design dell’iconica copertina della Settimana Enigmistica, la più nota – e imitata – rivista italiana di enigmistica, con tanto di parole crociate a tema fumettistico da risolvere. Qui ci sono un po’ di cose da sapere sul fumetto.

Relay (saldaPress). Da un’idea di Donny Cates e Zac Thompson (autore anche della sceneggiatura) e i disegni di Andy Clarke, il racconto di un futuro in cui ogni pianeta è culturalmente allineato tramite una struttura chiamata Galactic Relay.

L’Aida (Bao Publishing). Un graphic novel di Sergio Gerasi (Un romantico a Milano, In inverno le mie mani sapevano di mandarino) incentrato sulla figura di una giovane benestante che un giorno incontra un gruppo di artisti emarginati. Da quel momento, la sua vita prende così una nuova piega.

Zagor/Flash 0 (Sergio Bonelli Editore). L’esordio di un nuovo crossover tra i personaggi Bonelli e quelli di DC Comics, dopo Dylan Dog/Batman, con i testi di Giovanni Masi e Mauro Uzzeo (Il confine)  (Il confine) e i disegni di Davide Gianfelice (Daredevil RinatoK-11), con i colori di Luca Saponti. L’albo è disponibile in due edizioni, con due diverse copertine, entrambe disegnate da Carmine Di Giandomenico. Qui ci sono un po’ di pagine in anteprima.

Sottosopra 2 (Sergio Bonelli Editore). Luca Enoch (Gea, Lilith, Dragonero) e Riccardo Crosa (Dragonero Adventures) tornano con il secondo capitolo della loro storia di fantascienza ambientata in un mondo letteralmente ribaltato. Qui c’è un’anteprima.

Le storie 99 – Il calzolaio del re (Sergio Bonelli Editore). È il nuovo fumetto scritto da Gigi Simeoni (Gli occhi e il buio) per i disegni di Alfredo Orlandi (Martin Mystère). È ambientato negli anni Venti e racconta la storia di un giovane calzolaio napoletano che migra in America per cercare fortuna. Troverà l’amore e la sua strada, ma finirà coinvolto con la mafia.

Le Rose Di Versailles – Lady Oscar Collection Box (J-Pop). Il manga di Ryoko Ikeda – popolare in Italia sopratttutto grazie alla sua trasposizione animata – torna in una veste nuova, all’interno di un box speciale che lo raccoglie integralmente. La storia è incentrata sulla figura della regina di Francia Maria Antonietta e della comandante della Guardia Reale Oscar François de Jarjayes.

Il gatto con gli stivali (Nicola Pesce Editore). L’adattamento illustrato realizzato da Dino Battaglia della favola Il gatto con gli stivali, pubblicato per la prima volta sulle pagine del Corriere dei Piccoli nel 1975, una delle tante reinterpretazioni di classici realizzate dall’autore nel corso della sua carriera. Qui ci sono le prime tavole in anteprima.

Gotham Central Omnibus (Panini Comics). Tutti i 40 numeri della serie poliziesca di DC Comics firmata da Greg Rucka, Ed Brubaker, Michael Lark e Stefano Gaudiano in un cartonato di quasi mille pagine. Tra le più riuscite e interessanti storie legate all’universo di Batman. Qui c’è la nostra guida di lettura.

The Dollhouse Family – La casa delle bambole (Panini Comics). È la seconda testata della linea di DC Comics curata da Joe Hill, il creatore di Locke & Key. Scritta da Micke Carey e Peter Gross per i disegni di Vince Locke, racconta di una ragazzina che riceve in regalo una casa delle bambole che nasconde un misterioso potere.

Leggi anche:

Tutti i fumetti in uscita di questa settimana

Entra nel canale Telegram di Fumettologica, clicca qui. O seguici su Instagram, Facebook e Twitter.