Le serie tv basate sui fumetti che vedremo nel 2021

Negli ultimi anni, le serie tv tratte dai fumetti americani si sono moltiplicate sempre di più, soprattutto in seguito alla diffusione di piattaforme streaming come Disney+ e HBO Max (quest’ultima per il momento disponibile solo in Nord America), che si sono andate affiancare alle più “classiche” Netflix e Amazon Prime Video.

Il successo di queste piattaforme è stato poi alimentato, nel corso del 2020, dalla pandemia globale, che ha limitato la fruizione dei prodotti di intrattenimento all’interno delle mura domestiche, comportando numeri record per Netflix, Disney+ e tutti gli altri, tanto da spingere le case di produzione a intensificare la proposta di serie tv per un 2021 ancora incerto.

Per aiutare gli appassionati a districarsi tra le tante proposte, abbiamo così raccolto tutto ciò che di nuovo si potrà vedere in tv o in streaming nel corso del 2021, limitatamente alle produzioni live-action (ed escluse le nuove stagioni di serie già iniziate negli anni scorsi). Con la certezza che a queste se ne aggiungeranno altre annunciate nei prossimi mesi.

WandaVision (Disney+)

Composta da 6 episodi, WandaVision – il cui debutto è previsto in tutto il mondo per il 15 gennaio – sarà diretta da Matt Shakman (Il trono di spade) e scritta da Jac Schaeffer (Attenti a quelle due), con protagonisti Elizabeth Olsen e Paul Bettany rispettivamente nei ruoli di Scarlet e Visione.

Resident Alien (Syfy)

Con protagonista Alan Turdick (Mr. Nobody in Doom Patrol), la serie è ispirata a un fumetto di Dark Horse creato nel 2012 da Peter Hogan e Steve Parkhouse (inedito in Italia). Al centro della storia c’è un alieno che, dopo essersi schiantato sulla Terra, assume l’identità del Dottor Harry, che visita i pazienti nella pacifica città di Patience, nello stato di Washington. Il ritrovamento di una strana valigetta però conduce alla scoperta di una nave aliena, mandata sul nostro pianeta per distruggerlo. Previsto per il 2020, l’esordio di questa serie è stato rimandato al 27 gennaio 2021 a causa della pandemia.

Superman & Lois (The CW)

Una nuova serie dell’universo narrativo dell’Arrowverse, con protagonisti Superman e Lois Lane, prodotta da Greg Berlanti (ArrowSupergirl) e Todd Helbing (The Flash) con Sarah Schechter e Geoff Johns. Tyler Hoeclin riprenderà il ruolo di Superman già ricoperto in Supergirl, mentre Lois Lane sarà interpretata da Elizabeth Tulloch. L’esordio è previsto negli Stati Uniti per il 23 febbraio.

The Falcon and the Winter Soldier (Disney+)

Composta da 6 episodi, The Falcon and the Winter Soldier sarà interpretata da Howard Mackie (Falcon) e Sebastian Stan (Winter Soldier), affiancati da Daniel Bruhl (Barone Zemo), Emily Van Camp (Sharon Carter/Agente 13 e Wyatt Russell (John Walker/U.S. Agent). La serie sarà disponibile in tutto il mondo a partire dal 19 marzo.

Loki (Disney+)

Creata da Michael Waldron, la serie sarà interpretata da Tom Hiddleston nel ruolo di Loki. Il resto del cast comprende Owen Wilson, Sophia Di Martino, Sasha Lane, Gugu Mbatha-Raw e Richard E. Grant. Sarà distribuita in tutto il mondo a partire dall’11 giugno 2021.

Y: The Last Man (Hulu)

immagine y the last man serie tv

Ispirata al fumetto omonimo di Brian K. Vaughan e Pia Guerra per la linea Vertigo di DC Comics, la serie è stata affidata allo showrunner Michael Green (American Gods, Blade Runner 2049) e nel cast comprenderà Barry Keoghan, Diane Lane, Imogen Poots, Lashana Lynch, Juliana Canfield, Marin Ireland e Amber Tamblyn. Brian K. Vaughan sarà uno dei produttori esecutivi e supervisionerà il progetto.

Hawkeye (Disney+)

Altro spin-off del Marvel Cinematic Universe, vedrà Jeremy Renner riprendere il ruolo di Occhio di Falco al fianco di Hailee Steinfeld (Kate Bishop), Vera Farmiga (Eleanor Bishop), Fra Fee (Kazi), Tony Dalton (Jack Duquesne), Alaqua Cox (Maya Lopez/Echo), Zahn McClarnon (William Lopez) e Florence Pugh (Yelena Belova/Black Widow).

Ms. Marvel (Disney+)

La serie – parte del Marvel Cinematic Universe – sarà diretta da Adil El Arbi e Bilall Fallah (Bad Boys for Life), Sharmeen Obaid-Chinoy (vincitrice di due Premi Oscar con i cortometraggi Saving Face e A Girl in the River: The Price of Forgiveness) e Meera Menon (The Walking Dead, The Punisher, Titans e Outlander). A interpretare il personaggio di Kamala Khan/Ms. Marvel sarà l’esordiente Imon Vellani

Jupiter’s Legacy (Netflix)

Basata sull’omonimo fumetto di Mark Millar e Frank Quitely, sarà la prima serie del Millarverse a essere trasposta da Netflix. A fare da showrunner sarà Steven S. DeKnight (Spartacus, Daredevil), mentre nel cast saranno presenti Josh Duhamel, Ben Daniels, Leslie Bibb, Elena Kampouris, Andrew Horton, Mike Wade e Matt Lanter.

The Sandman (Netflix)

Il fumetto di Neil Gaiman con protagonista il signore del mondo dei sogni – noto anche come Sandman o Morfeo – diventa una serie tv sviluppata da Allan Heinberg (Una mamma per amica) e da lui prodotta insieme allo stesso Gaiman e a David Goyer.

DMZ (HBO Max)

Creata da Brian Wood e Riccardo Burchielli per la linea Vertigo di DC Comics, la serie sarà trasposta in una serie tv ideata e diretta da Ava DuVernay, con Rosario Dawson nel ruolo della protagonista. DMZ racconta di un giovane giornalista bloccato nella New York di un ipotetico futuro prossimo, dopo una seconda guerra civile americana, all’interno di una pericolosa zona demilitarizzata in mezzo a due fazioni in lotta.

The Treasure Of The Black Swan (AMC)

Diretta e prodotta dal registra spagnolo premio Oscar Alejandro Amenábar, questa serie tv sarà basata sul graphic novel di Paco Roca realizzato a partire da una sceneggiatura di Guillermo Corral, tradotto in Italia con il titolo Il tesoro del Cigno Nero da Tunué. Sarà trasmessa su AMC (per Stati Uniti, Canada, Gran Bretagna, America Latina e Caraibi) e Movistar+ (per la Spagna) nel corso del 2021.

Leggi anche:

Entra nel canale Telegram di Fumettologica, clicca qui. O seguici su Instagram, Facebook e Twitter.