
Il 2020 è stato un anno difficile per il cinema in generale, e i cinecomics sembrano aver sofferto più di tutti. In un anno con le sale perlopiù chiuse, le grosse case di produzione come Walt Disney, Warner Bros. e Sony Pictures non hanno voluto bruciarsi le carte migliori, quelle che probabilmente si sarebbero issate ai primi posti della classifica dei migliori incassi dell’anno.
Per la prima volta dal 2009, così, non è stato distribuito nessun film legato al Marvel Cinematic Universe (e c’è stato solo un film Marvel in generale), mentre se ne sono visti solo due con i personaggi di DC Comics, Birds of Prey e la fantasmagorica rinascita di Harley Quinn in apertura di anno – prima che il mondo fosse sconvolto dalla pandemia – e Wonder Woman 1984 proprio in chiusura, distribuito a Natale nei cinema e in contemporanea in streaming, perlomeno in Nord America (mentre in Italia è previsto per il momento per fine gennaio).
A un solo anno di distanza, sembrano più lontani che mai dunque i record registrati nel 2019 da Avengers: Endgame, Joker e tutti gli altri. Non per questo, però, la classifica dei maggiori incassi mondiali del 2020 risulta meno interessante da scrutare.
Il film tratto da un fumetto più in alto risulta essere Demon Slayer il film: Saga del Treno dell’Infinito, lungometraggio ispirato all’omonimo manga di Koyoharu Gotouge, che ha raggiunto la quinta posizione, superando ogni record per un film animato giapponese.
Birds of Prey e la fantasmagorica rinascita di Harley Quinn si è piazzato invece al nono posto, mentre per gli altri cinecomics bisogna uscire dalla top 10 (quest’anno caratterizzata da una forte presenza di film di produzione cinese, a partire dal primo posto di Ba bai, distribuito nel mercato di lingua inglese con il titolo The Eight Hundred).
Di seguito, tutti i cinecomics presenti nei primi 100 posti della classifica in base agli incassi mondiali (in dollari), con la relativa posizione e, tra parentesi, la suddivisione tra quelli negli Stati Uniti e quelli all’estero.
5 – Demon Slayer il film: Saga del Treno dell’Infinito (Aniplex) $ 318.418.264 ($ 0 / $ 318.418.264)
9 – Birds of Prey e la fantasmagorica rinascita di Harley Quinn (Warner Bros.) $ 201.858.461 ($ 84.158.461 / $ 117.700.000)
13 – Wonder Woman 1984 (Warner Bros.) $ 118.500.000 ($ 28.500.000 / $ 90.000.000)
27 – The New Mutants (20th Century Fox) $ 46.434.395 ($ 23.852.649 / $ 22.581.746)
38 – Bloodshot (Sony Pictures) $ 33.542.457 ($ 12.561.824 / $ 20.980.633)
39 – Doraemon: Nobita no shin kyōryū (Shin-Ei Animation) $ 33.158.188 ($ 0 / $ 33.158.188)
55 – Stand by Me Doraemon 2 (Shin-Ei Animation) $ 20.796.110 ($ 0 / $ 20.796.110)
Leggi anche:
- Tutti i cinecomics in uscita nel 2021
- Le serie tv basate sui fumetti che vedremo nel 2021
- Demon Slayer ha superato Miyazaki negli incassi al cinema
Entra nel canale Telegram di Fumettologica, clicca qui. O seguici su Instagram, Facebook e Twitter.