Il britannico Dave McKean e l’argentino Jorge González, due dei più influenti e virtuosi disegnatori contemporanei, sono al lavoro su una serie di illustrazioni realizzate a quattro mani.
Il progetto ha avuto inizio per caso, a partire da una conversazione privata. «Un giorno io e Dave abbiamo parlato via email dell’interesse a lavorare insieme» ci ha spiegato González, che abbiamo contattato per chiedergli informazioni sul progetto, dopo che l’autore ne aveva condiviso alcune immagini sul proprio profilo Facebook. «McKean è un artista che ho sempre ammirato. Qualche giorno dopo la prima conversazione, lui mi ha parlato del suo desiderio di fare qualcosa di simile a quello che avevano fatto Milton Glaser e Jean-Michel Folon (con i lavori raccolti nel libro Conversazione). Presto gli ho inviato un disegno, e pochi giorni dopo lui mi ha risposto con altri due ed è così che è andata avanti la nostra conversazione.»
I lavori realizzati finora sono suddivisi a metà, con un lato disegnato da uno e a fianco il disegno dell’altro. Le immagini della coppia di illustratori – con colori armoniosamente accostati oppure vivacemente contrastanti – dialogano attraverso figure che a volte completano uniformemente uno scenario e in altre mostrano chiare discordanze. Appare evidente come gli stili dei due siano diversi ma allo stesso tempo affini, arricchiti dall’utilizzo di tecniche miste e da un approccio visionario e surreale.
Di seguito, una selezione dei lavori creati finora da Jorge González e Dave McKean.










Dave McKean è un fumettista e illustratore attivo sin dalla fine degli anni Ottanta. Ha lavorato su fumetti come Arkham Asylum con Grant Morrison e Mr. Punch, I lupi nei muri, Coraline e Il figlio del cimitero con Neil Gaiman. Ha scritto e disegnato Pictures That Tick, Celluloid, Cages e il recente Black Dog. Come illustratore ha creato centinaia di copertine di CD e fumetti, tra cui quelle per la serie Sandman di Neil Gaiman. Lavora inoltre come videomaker e ha diretto cinque cortometraggi e tre lungometraggi, fra cui MirrorMask, Luna e The Gospel of Us con Michael Sheen.
Jorge Gonzaléz è nato a Buenos Aires ma vive in Spagna da quasi venti anni, dove ha esordito nel fumetto collaborando con Horacio Altuna. Con Fueye. Il suono del tango ha vinto nel 2008 il Premio internazionale per il romanzo grafico “FNAC-Sinsentido” e il Premio Junceda Iberia nel 2009. Ha realizzato storie per bambini, è autore del cortometraggio animato Jazz song e collabora con il New Yorker e La Revue Dessinée. In Italia 001 Edizioni ha pubblicato il reportage Ritorno in Kosovo, realizzato in coppia con Jani Jakupi, la saga familiare Cara Patagonia e Allende, storia del presidente cileno scritta da Olivier Bras.
Leggi anche:
- 10 copertine di dischi illustrate da Dave McKean
- Tutte le copertine di Dave McKean per “Sandman” di Neil Gaiman
- “L’ombra di Allende”, il segno fugace della Storia
Entra nel canale WhatsApp di Fumettologica, clicca qui. O seguici su Telegram, Instagram, Facebook e Twitter.