
Star Comics ha pubblicato una versione a fumetti del Diario di Anne Frank realizzata dal prolifico sceneggiatore francese Antoine Ozanam (scrittore della serie Klaw) e dal disegnatore Nadji, arrivata in libreria in vista della Giorno della memoria, che ricorre il 27 gennaio.
Il fumetto racconta la storia della giovane Anne Frank, ebrea tedesca che vive in esilio nei Paesi Bassi. Nei primi anni Quaranta, nel giorno in cui compie 13 anni, la ragazza riceve in dono un diario e decide di compilarlo segretamente. Su quelle pagine, riporta la sua vita quotidiana, le sue emozioni da adolescente, le sue paure e la fuga dalla minaccia nazista. Pubblicato da suo padre Otto due anni dopo la fine della guerra, il Diario di Anne Frank è un classico del Novecento pubblicato in più di 70 paesi, una delle più forti testimonianze della persecuzione degli ebrei durante la Seconda guerra mondiale.
Il diario di Anne Frank – brossurato, 144 pagine a colori, 13,90 euro – è distribuito in fumetteria e libreria e si può ordinare anche online.
Di seguito le prime pagine in anteprima dal volume:








Leggi anche:
- La memoria dei segni, e i disegni degli internati nei lager
- “Heimat” di Nora Krug. Il romanzo illustrato di una famiglia della Germania hitleriana
- “Vita? O teatro?” di Charlotte Salomon, la tragica opera anticipatrice del graphic novel
Entra nel canale Telegram di Fumettologica, clicca qui. O seguici su Instagram, Facebook e Twitter.