
Sergio Bonelli Editore ha annunciato le novità editoriali di Zagor per il 2021. Eccole di seguito:
- La serie mensile presenterà una storia in tre albi intitolata I sette vikinghi, in cui faranno ritorno Re Guthrum e i suoi norreni, impegnati in una caccia all’uomo per fermare un assassino, traditore della loro gente, chiamato Starkard e a capo di sanguinari razziatori.
- A giugno Zagor compirà 60 anni e per l’occasione il numero del mensile proporrà una storia autoconclusiva in cui vedremo lo Spirito con la Scure fare ritorno là dove ebbe luogo l’ultimo scontro fra lui e Salomon Kinsky, e dove morì “Wandering” Fitzy.
- Da luglio, sempre sul mensile, comincerà una sequenza di cinque albi che proporrà due storie collegate tra loro. Qui Zagor viaggerà da Londra alla Transilvania, incontrerà Frida Lang e si sconterà con il Barone Rakosi.
- Lo Speciale primaverile si intitolerà Ritorno alla Casa del Terrore.
- A giugno sarà pubblicato in edicola uno Speciale dedicato a Cico.
- A marzo sarà distribuito in edicola il numero zero del team up fra Zagor e Flash. La storia completa di 120 pagine sarà pubblicata nella seconda metà dell’anno.
- Ci sarà una nuova serie a striscia, la terza, che sarà denominata “Collana Aquila” e che verrà distribuita solo in fumetteria.
- Ad aprile sarà pubblicato il quinto e ultimo cartonato di Zagor: le Origini.
- Bonelli ha parlato anche di una sorpresa per la fine dell’anno, rivelando per ora solo il nome di lavorazione del progetto: “Enciclopedia Zagoriana“.
Leggi anche:
- Cos’è questo “Zombicide” pubblicato da Bonelli
- I fumetti che leggeremo nel 2021
- Le novità di Tex per il 2021
- Le novità di Dampyr per il 2021
- Le novità di Dragonero per il 2021
Entra nel canale Telegram di Fumettologica, clicca qui. O seguici su Instagram, Facebook e Twitter.