
ATTENZIONE: QUESTO ARTICOLO CONTIENE SPOILER
Sulle pagine di Thor 11, albo scritto da Donny Cates e disegnato da Nic Klein uscito questa settimana negli Stati Uniti, è ricomparsa una delle più curiose incarnazioni del Dio del Tuono: Throg, il Thor rana.
Nell’albo, Thor ha a che fare con un avversario che si presenta camuffato da Donald Blake, la prima identità segreta dell’eroe, un medico zoppo creato da Odino per permettergli di vivere tra gli umani e insegnargli l’umiltà. Questo misterioso nemico ha messo nel proprio mirino chiunque abbia mai posseduto il potere di Thor e, nell’ultima pagina, si imbatte proprio nella “Rana del Tuono”.

Il Thor rana – anche noto come Throg – fu creato nel 1986 da Walter Simonson. In Thor 364, l’eroe fu trasformato da Loki in un anfibio e giunse fino a Central Park, dove conobbe una rana di nome Puddlegulp, che tempo prima era stato in realtà un uomo di nome Simon Walterson. Trasformato in anfibio dopo aver ricevuto una maledizione, era riuscito a mantenere la propria intelligenza. Dopo aver aiutato le rane di Manhattan a sconfiggere dei topi, il Dio del Tuono ritrovò il suo martello Mjolnir e si trasformò nel Thor rana, per poi sconfiggere Loki ed essere riportato alle sue sembianze naturali.
Tempo dopo, Puddlegulp trovò un frammento di Mjolnir e si dimostrò sufficientemente degno da trasformarsi nel nuovo Thor rana. Con i suoi nuovi poteri entrò a far parte dei Pet Avengers insieme al cane degli Inumani Lockjaw, al falco di Falcon Redwing e ad altri animali dell’universo Marvel. L’ultima apparizione del personaggio è avvenuta durante La guerra dei regni, in cui Throg ha contribuito alla difesa dei Dieci Regni.
Leggi anche:
- Spider-Man ha un nuovo costume
- I fumetti Marvel annunciati per il 2020 che però non sono stati pubblicati
- Il finale di “X-Men: X of Swords”, spiegato
Entra nel canale Telegram di Fumettologica, clicca qui. O seguici su Instagram, Facebook e Twitter.