
Sergio Bonelli Editore ha annunciato le novità editoriali di Martin Mystère per il 2021, tra le quali spicca il ritorno alla periodicità mensile. Eccole di seguito:
- Nel numero 373 della serie regolare, in uscita a febbraio, Martin confesserà di aver ucciso Java in un raptus di follia, in una storia dal finale a sorpresa scritta da Alfredo Castelli e disegnata da Paolo Ongaro e Antonio Sforza.
- Il numero 374, scritto da Carlo Recagno in coppia con Castelli e illustrato da Giovanni Romanini e Antonio Sforza, si ricollegherà all’albo di febbraio e vedrà il ritorno di un personaggio di una delle prime storie di Martin Mystère: Zulma, la “cattiva” di Destinazione Messico e All’Ombra di Teotihuacan.
- Da maggio, con il numero 375 la serie di Martin Mystère tornerà a essere pubblicata mensilmente con una foliazione di 96 pagine e una nuova formula editoriale. La storia presente nell’albo – sceneggiata sempre da Castelli per i disegni di Lucio Filippucci – sarà incentrata sugli 80 anni di Sergio Bonelli Editore.
- A giugno uscirà una storia scritta da Recagno e disegnata da Fabio Grimaldi, mentre nei numeri 377 e 378 – con testi di Davide Barzi e disegni di Walter Venturi – ritornerà Kramer, il non morto di Un vampiro a New York.
- Le storie successive saranno invece: Nord-Nord Ovest di Sergio Badino e Alfredo Orlandi, Thomas il Veritiero di Lotti & Mainardi e Carlo Velardi, Oera Linda di Giovanni Eccher e Giovanni Nisi, Anziani e alieni, di Giovanni Eccher e Fabio Piacentini.
- Oltre agli autori già citati, esordiranno sul personaggio altri due sceneggiatori: Diego Cajelli e Alex Dante.
- In occasione dei 1.600 dalla fondazione di Venezia, uscirà una storia a colori dedicata alla città.
Leggi anche:
- L’edizione da edicola de “L’Eternauta”
- Tornano le introvabili storie cult di Sergio Bonelli Editore
- I fumetti di Nathan Never per il 2021
- I nuovi fumetti di Zagor per il 2021
- I fumetti che leggeremo nel 2021
Entra nel canale Telegram di Fumettologica, clicca qui. O seguici su Instagram, Facebook e Twitter.