Coconino Press cambia modalità per reclutare nuovi autori

coconino proposta progetti fumetti

Dall’1 al 30 giugno potete proporre il vostro fumetto a Coconino Press. L’editore, che da 20 anni è un punto riferimento per il fumetto in Italia, ha infatti deciso di concentrare la valutazione di nuove proposte di libri a fumetti una volta all’anno durante il periodo definito di un mese. Per tutto giugno gli autori e aspiranti autori potranno inviare i loro progetti alla redazione Coconino, che si impegnerà a rispondere a tutti. Non riceveranno risposta, salvo casi eccezionali precisa l’editore, le candidature arrivate prima o dopo la data indicata.

Di seguito le modalità per l’invio dei proprio progetti diffuse da Coconino:

Ti chiediamo innanzitutto di conoscere il nostro catalogo, verificando che la tua opera sia in linea con la nostra proposta editoriale sia nei temi affrontati che nella ricerca stilistica. Dall’1 al 30 giugno potete inviarci le vostre proposte. Alla chiusura del periodo di candidatura ci prenderemo trenta giorni per leggere e valutare i progetti, e risponderemo a tutti. Non valuteremo progetti inviatici in altri periodi dell’anno. Non prenderemo in esame progetti a cui manchi disegnatore o sceneggiatore, valuteremo solo le proposte di autori completi o team creativi già formati.

Per sottoporci un progetto, vi preghiamo di inviare un unico file PDF all’indirizzo: proposta@coconinopress.it, che non superi il peso di 10 MB e che contenga:

• una pagina di presentazione, con tutte le informazioni necessarie (titolo, pitch, numero di pagine previsto, note biografiche sull’autore e suoi contatti, telefono e mail)

• una pagina con la sinossi, che racconti gli snodi principali della trama fino alla conclusione

• venti tavole definitive, complete di testi.

Leggi anche: 20 anni di Coconino Press: una storia orale

Entra nel canale Telegram di Fumettologica, clicca qui. O seguici su Instagram, Facebook e Twitter.