
Scusa e Grazie di Kalina Muhova sono i primi due albi a fumetti prodotti da Rulez, un marchio che ha debuttato producendo mascherine, t-shirt e altri gadget ispirati a Le ragazzine stanno perdendo il controllo di Ratigher (i cui introiti sono andati alla onlus Chayn Italia, che dà supporto a donne vittime di relazioni violente).
La giovane fumettista e illustratrice di origini bulgare Kalina Muhova, già autrice di Sofia dell’oceano e Il balcone (entrambi pubblicati da Tunué), ha realizzato due storie dai tratti autobiografici divertenti e autoironiche, illustrate con un segno a matita morbido e delicato, incentrate una sul senso di colpa e l’altra sulla riconoscenza verso ciò che rende più felici. Una giovane alle prese con le sue insicurezze racconta la gratitudine per un amore paziente e presente, per gli affetti più cari e per tutte le cose che spesso lei stessa finisce per credere di non meritare. Un disegno fresco e spontaneo accentua la sincerità dei sentimenti espressi in queste pagine, mettendo a nudo l’intimità di un’autrice abile nel suscitare l’empatia di chi legge.
I due albi – brossurati, 10 x 15 cm, 44 pagine in bianco e nero, 8 euro cadauno – sono distribuiti in libreria e si possono acquistare anche online. Inoltre, sul sito dell’autrice i due albi si possono acquistare in uno speciale box in latta contenente anche due adesivi.
Di seguito, le prime pagine in anteprima da Scusa e da Grazie.




















Leggi anche:
- La vita di Anaïs Nin a fumetti
- Guarda il corto animato che ha vinto il Premio César 2021
- Quanto è difficile essere un ragazzo strega
Entra nel canale Telegram di Fumettologica, clicca qui. O seguici su Instagram, Facebook e Twitter.