Swan 2, di Nejib (Coconino Press)

Con Il chitarrista spagnolo – dall’omonimo dipinto di Édouard Manet – il fumettista di origine tunisina Nejib, autore di Haddon Hall. Quando David inventò Bowie e Stupor Mundi, continua a raccontare le vicende della giovane Swan e di suo fratello Scottie, due rampolli di una ricca famiglia americana nonché aspiranti pittori nella Parigi del Diciannovesimo secolo, durante il periodo dell’Impressionismo.
Con questo secondo capitolo (dei tre di cui sarà composta la saga), le vicende di Nejib diventano più corali, dando maggior spazio a personaggi secondari provenienti dalla Storia dell’Arte come Roqueplan, Manet e Degas, mentre lo status quo dei protagonisti cambia in modo radicale, tra litigi, invidie, amori soffocati, situazioni equivoche e intrecci narrativi ben scanditi ed elaborati.
In tavole dal segno minimale e tonalità sempre più opache, l’autore continua a fornire una rievocazione storica di quegli anni così affascinanti, portando avanti le sue riflessioni sul ruolo delle donne nella società patriarcale dell’Ottocento, l’omosessualità e il ruolo centrale dell’artista nella società borghese.
(acquista online)