I 5 migliori fumetti pubblicati a febbraio 2021

I cinque migliori fumetti pubblicati nel nostro paese a febbraio 2021, selezionati e commentati dalla redazione di Fumettologica.

Tokyo Revengers 1 e 2, di Ken Wakui (J-Pop)

migliori fumetti febbraio 2021 tokyo revengers

Takemichi è un ventiseienne disoccupato e sbandato, la cui esistenza è sconvolta il giorno in cui scopre che la sua fidanzata dei tempi delle medie – nonché l’unica che abbia mai avuto – è stata assassinata da una banda di criminali. Lui quei criminali li conosceva, erano dei teppisti già ai tempi della scuola, quando lo vessavano con atti di violenza e bullismo. La notizia lo sconvolge e, in preda allo shock, finisce investito da un treno. Si risveglia scoprendosi di nuovo adolescente, non in un mondo parallelo, bensì nel suo stesso corpo ma nel passato, poiché ha ottenuto la capacità di spostarsi tra il se stesso di quei tempi e il se stesso del presente, che dall’incidente si è salvato.

Grazie alla sua esperienza di adulto, e spronato dal fratello della sua fidanzatina dell’epoca, Takemichi tira fuori il coraggio per mettersi sulla strada della banda di teppisti e cercare un modo di impedire che diventino così violenti da causare nel futuro la morte della ragazza.

Con presupposti da fantascienza classica e un segno particolarmente espressivo e asciutto, Ken Wakui dà così inizio a una serie avvincente che mescola molti elementi cari al manga shonen. Ci sono i viaggi nel tempo, i teppisti e le risse, gli amori adolescenziali, ma soprattutto un grande sentimento di riscatto e rivalsa. Tokyo Revengers affronta il tema del bullismo – da sempre una piaga sociale in Giappone – senza retorica e senza cedere al fascino del cattivo, riuscendo anzi a ironizzare su certi stereotipi, anche di genere.
(acquista online)

Entra nel canale Telegram di Fumettologica, clicca qui. O seguici su Instagram, Facebook e Twitter.