La mostra di Romics su Dante attraverso l’immaginario artistico di Go Nagai

mostra dante go nagai

Romics – il festival di Roma dedicato a fumetto, animazione, cinema e games – inaugurerà una mostra digitale dal titolo Dante attraverso l’immaginario artistico di Go Nagai, nell’ambito delle celebrazioni ufficiali dei settecento anni dalla morte di Dante Alighieri promosse dal Comitato Nazionale del Ministero della Cultura.

La mostra – fruibile gratuitamente sul sito di Romics dal 25 marzo al 30 aprile 2021 – proporrà trenta tavole originali di Go Nagai tratte da Mao Dante (1971), Devilman (1972) e dall’adattamento a fumetti de La Divina Commedia (1994). Ad accompagnarla ci sarà un incontro che prevede la partecipazione da remoto di Go Nagai insieme ai curatori della mostra: Sabrina Perucca, Direttore Artistico di Romics, e Enrico Fornaroli, storico ed esperto di fumetti e manga e Direttore dell’Accademia di Belle Arti di Bologna fino al 2020.

Nagai, fumettista giapponese creatore di personaggi come Devilman e Mazinga, è stato profondamente influenzato dalla Divina Commedia sin da quando ne ha visto da giovanissimo un’edizione illustrata da Gustave Dorè. La fascinazione per l’opera di Dante si è manifestata in molti dei suoi lavori, esplicitandosi in quelli trattati dalla mostra.

L’esposizione è realizzata da Romics – Festival Internazionale del Fumetto Animazione Cinema e Games, con il sostegno del Comitato Nazionale per le celebrazioni dei settecento anni dalla morte di Dante Alighieri e in collaborazione con Dynamic Production.

Leggi anche:

Entra nel canale Telegram di Fumettologica, clicca qui. O seguici su Instagram, Facebook e Twitter.