Che cosa fa il nuovo costume di Spider-Man

ATTENZIONE: QUESTO ARTICOLO CONTIENE SPOILER

nuovo costume spider-man fumetti marvel

In Amazing Spider-Man 61 – pubblicato negli Stati Uniti da Marvel Comics questa settimana – gli autori Nick Spencer e Patrick Gleason hanno introdotto il nuovo, ipertecnologico, costume del personaggio.

Alla ricerca di un nuovo lavoro, Peter ha deciso di accettare l’impiego presso Threats and Menaces, un sito fondato da Norah Winters, ex-impiegata del Daily Bugle, e in cui lavora J. Jonah Jameson, ex-direttore del quotidiano, ex-sindaco di New York e ora conduttore di un podcast.

Threats and Menaces, una sorta di TMZ o Buzzfeed del mondo Marvel, vuole coinvolgere Spider-Man in un progetto di “giornalismo supereroistico” in cui gli spettatori potranno calarsi nei panni dell’eroe mentre combatte il crimine. Qui entra il gioco il nuovo costume, dotato di telecamere che trasmettono una visuale in prima persona degli eventi. Inoltre, la tuta rende l’Uomo Ragno più forte, più veloce e più vigile, grazie alla tecnologia di sorveglianza che si integrano al senso di ragno.

Attraverso un auricolare, Spider-Man riceve i suggerimenti di Jameson e l’indice di gradimento di certe mosse. Peter può inoltre sparare le ragnatele in modi diversi (tra cui un effetto “fangoso”: il preferito dal pubblico, stando ai sondaggi in mano a Jameson). Tra gli obblighi contrattuali, Spider-Man deve perfino declamare le battute sardoniche scritte dai fan, oltre ovviamente a ringraziare gli sponsor alla fine del combattimento.

«Questo design è nato dalla collaborazione tra Nick Spencer, l’editor Nick Lowe e me», aveva affermato Dustin Weaver – l’autore del nuovo costume – all’interno di un comunicato di Marvel Comics. «Loro due mi hanno frenato sulle caratteristiche più strane e tecnologiche che volevo inserire e hanno contribuito a creare qualcosa che mi sembra sia semplice che futuristico, ma allo stesso tempo classico.»

A parte il classico blu, la nuova tuta incorpora colori inediti per Spider-Man come bianco, arancione e grigio, con l’aggiunta di due grosse lenti che danno alla maschera un aspetto del tutto inedito.

Leggi anche:

Entra nel canale Telegram di Fumettologica, clicca qui. O seguici su Instagram, Facebook e Twitter.