
Hideaki Anno, il regista e creatore di Neon Genesis Evangelion, ha dichiarato di aver affrontato un brutto periodo per colpa dell’odio che in passato alcuni fan hanno riversato su di lui in rete, finendo per contemplare il suicidio.
Anno si è raccontato in una recente intervista durante il programma Professional: Shigoto no Ryuugi (“Professional: Stili di lavoro”) della rete televisiva nipponica NHK, andato in onda a seguito dell’uscita nei cinema giapponesi del film Evangelion: 3.0+1.0: Thrice Upon A Time, diretto da Anno stesso.
Durante il programma, il regista ha chiarito di non avere più intenzione di lavorare a Evangelion, specificando che ciò non dovrà necessariamente comportare la fine per l’anime. Inoltre ha negato di nutrire un legame affettivo per la sua creazione e, soprattutto, ha raccontato come ha affrontato certi commenti particolarmente violenti espressi online dai fan contro di lui. Questi casi, avvenuti oltre vent’anni fa, quando la serie era trasmessa in televisione, portarono il regista a una profonda depressione.
«Io ritengo di impegnarmi per la società e per coloro che amano gli anime, ma c’è stata addirittura una discussione online su come uccidere Hideaki Anno,» ha detto il regista a NHK, «in cui la gente non faceva che studiare modi sempre diversi per ammazzarmi. Quando lo scoprii persi interesse per ogni cosa, tra cui anche realizzare anime. Una volta sono arrivato a considerare di buttarmi dal tetto dell’azienda». Quando gli è stato chiesto cosa lo abbia fermato, il regista ha risposto: «mi sembrava troppo doloroso. Morire può anche andar bene, ma non mi piaceva l’idea di provare dolore prima di morire».
Hideaki Anno ha debuttato nel mondo dell’animazione giapponese all’inizio degli anni Ottanta come animatore, lavorando a serie come Fortezza superdimensionale Macross o al film Nausicaä della Valle del vento. Nel 1988 ha diretto Punta al top! – GunBuster al quale sono seguiti i successi delle serie Nadia – Il mistero della pietra azzurra (1990 – 1991) e Neon Genesis Evangelion (1995 – 1996). Ha diretto inoltre tutti i film di Evangelion e nel 2016 il lungometraggio live-action Shin Godzilla. Agli inizi degli anni Ottanta è stato tra i fondatori dello studio di animazione Gainax col quale ha prodotto le sue opere.
Leggi anche:
- Hideaki Anno: l’animazione come catarsi (Parte 1)
- Hideaki Anno: l’animazione come catarsi (Parte 2)
- Hideaki Anno secondo 6 fumettisti ed esperti
Entra nel canale Telegram di Fumettologica, clicca qui. O seguici su Instagram, Facebook e Twitter.