Superman a capo di Authority nel nuovo fumetto di Grant Morrison

superman authority grant morrison dc comics

Lo sceneggiatore britannico Grant Morrison – noto per fumetti come Animal ManThe Invisibles e Doom Patrol – scriverà per DC Comics una storia incentrata su Superman e il supergruppo The Authority, con i disegni di Mikel Janin e i colori di Jordie Bellaire.

Di questa storia si era parlato lo scorso luglio, quando il sito specializzato Bleeding Cool aveva riportato un’indiscrezione. Ora l’ufficialità è arrivata dalle anticipazioni su diversi negozi online, tra cui Amazon.com e lo store del gruppo editoriale Penguin Random House, che da diverso tempo è il distributore librario dei fumetti DC Comics.

Secondo quanto riportato da Bleeding Cool, la storia vedrà Superman diventare il leader di The Authority, team di supereroi creato nel 1999 per WildStorm (etichetta fondata da Jim Lee, poi assorbita da DC Comics) da Warren Ellis insieme a Bryan Hitch, la cui serie è stata poi continuata da autori come Mark Millar e Frank Quitely, ma anche lo stesso Morrison.

Dalle specifiche del fumetto che si trovano online si apprende che si tratterà di un volume cartonato di 136 pagine, previsto in distribuzione negli Stati Uniti il prossimo 16 novembre. Al momento, comunque, non sono trapelati dettagli riguardo alla trama della storia, in quanto DC Comics non l’ha ancora annunciata.

«The Authority nasce da un’intuizione semplicissima», scriveva Marco Andreoletti sulle nostre pagine. «Cosa succederebbe se prendessimo un gruppo di supereroi e li facessimo diventare grandi? Senza fare troppo i sofisti, verrebbe da dire che non c’è nulla di particolarmente innovativo in questo approccio. Dopotutto, il primo numero della serie arriva nelle fumetterie statunitensi nel 1999, dopo anni di tentativi da parte di tutte le case editrici di smuovere un mercato ormai sull’orlo del collasso proponendo paladini della giustizia sempre più oscuri e disturbati. Magari spacciandoli come “adulti”. Cercando, in altre parole, di lucrare fino allo sfinimento sull’ultima vera, grande innovazione del genere. Eppure Warren Ellis ha un’idea, già contenuta in potenza in Stormwatch, che è di una chiarezza lapalissiana: se il mondo è sempre più piccolo per via della globalizzazione, allora gli eroi a sua difesa devono cominciare a operare su scala più vasta.»

Leggi anche:

Entra nel canale WhatsApp di Fumettologica, clicca qui. O seguici su Telegram, Instagram, Facebook e Twitter.