ATTENZIONE: QUESTO ARTICOLO CONTIENE SPOILER

Su Detective Comics 1034, pubblicato da DC Comics negli Stati Uniti a fine marzo, Batman ha inaugurato una nuova Batcaverna, dopo essere rimasto senza il suo patrimonio economico alla fine della saga Joker War (di cui abbiamo parlato qui). E la sua nuova base sembra non essere all’altezza della precedente.
Nell’albo sceneggiato da Mariko Tamaki e disegnato da Dan Mora, Bruce Wayne afferma che, per rendere più sicura Gotham City, la sua strategia è quella di avere punti di accesso chiave in giro per la città, e il miglior modo per ottonere questo è di avere una serie di micro-Batcaverne nei tunnel che si trovano sotto la città.
«Ora che non ho più la pista d’atterraggio o un grande garage sotterraneo che possa contenere venti Bat-veicoli, ho dovuto diversificare. Una caverna fai da te» afferma l’eroe mentre, in prima persona, ripulisce i tunnel dagli scarichi fognari e dai rifiuti per costruirsi la sua nuova Batcaverna.

Nel corso dei lavori, però, Batman ha anche un raro (per lui) inconveniente: un dolore alla schiena che lo blocca all’improvviso. «Dopo tre giorni a spalare, ora so di non aver mai compreso che cosa significhi lavorare in una caverna» sottolinea così l’uomo pipistrello, prima di notare che avere una Batcaverna nel centro di Gotham City lo porterà inoltre ad avere meno “privacy”.
Leggi anche:
- La Batcaverna attraverso gli anni
- Garth Ennis scrive un fumetto di Batman
- Come ricevere l’albo con le pagine mancanti dell’Omnibus “La morte e il ritorno di Superman”
Entra nel canale Telegram di Fumettologica, clicca qui. O seguici su Instagram, Facebook e Twitter.