
Coconino Press pubblicherà Building Stories, il fumetto di Chris Ware che si presenta sotto forma di complesso oggetto-libro composto da sedici pubblicazioni di vario tipo e formato racchiuse in una scatola. La comunicazione è stata data dalla casa editrice su Facebook, semplicemente con un un’immagine di una scatola anonima, l’annuncio della firma di un contratto e una data di pubblicazione: 2022. Un post che avrebbe voluto essere criptico e che invece lascia ben poco spazio all’immaginazione, dato che già diversi utenti hanno commentato citando il titolo di Ware.
Building Stories è stato originariamente pubblicato da Pantheon Books nell’ottobre del 2012 ed è uno dei lavori più importanti di Chris Ware, autore noto per fumetti come Jimmy Corrigan e Rusty Brown. Ha richiesto una lavorazione di circa 10 anni e racconta le vicende di una donna che ha perso parte della gamba in un incidente e che vive in un appartamento di un grosso palazzo a Chicago dove si considera un’artista fallita. L’opera ha vinto diversi importanti premi internazionali, tra cui quattro Eisner Award (miglior fumetto, miglior autore, miglior lettering, miglior design), un Harvey Award (miglior design) e il premio della giuria al Festival di Angoulême 2015.
La pubblicazione italiana di Building Stories è attesa da tempo. In precedenza avrebbe dovuto essere realizzata da Bao Publishing, che l’aveva annunciata nel 2014, durante una conferenza a Lucca Comics & Games, prevedendo di pubblicarla nel 2015. La casa editrice ma ne aveva poi rimandato l’uscita nel corso degli anni, fino a rinunciarci nel 2020, liberandone i diritti.
Leggi anche: “Rusty Brown”, il fumetto infinito di Chris Ware
Entra nel canale Telegram di Fumettologica, clicca qui. O seguici su Instagram, Facebook e Twitter.