
Emilia Clarke, l’attrice nota per aver interpretato Daenerys Targaryen in Il Trono di Spade, ha scritto un fumetto per Image Comics intitolato Mother of Madness, che racconta una storia dall’impronta femminista.
La miniserie in tre numeri è sceneggiata da Clarke in collaborazione con la scrittrice Marguerite Bennett, per i disegni di Leila Leiz e Isobel Richardson e le copertine di Jo Ratcliffe. Il fumetto racconta le avventure di una madre single di nome Maya che scopre di possedere superpoteri e li usa per combattere una banda di trafficanti di esseri umani.
«Definiamo sempre le madri supereroine, e allora ho pensato, e se lo fossero davvero?» spiega Clarke a Entertainment Weekly raccontando come è nata la sua storia.
L’attrice e ora scrittrice non ha rivelato quali siano esattamente i poteri della protagonista del fumetto: «Sono tante le sue abilità e sono tutte molto fighe. In periodi particolari del mese può fare cose speciali. Sa fare molte cose assurde che però nascono tutte dal fatto di essere una donna che ha il ciclo mestruale. Mi è piaciuta molto l’idea di prendere tutte quelle caratteristiche che alle donne danno fastidio e ribaltarle rendendole un qualcosa di sovrumano».
Clarke si definisce una “fangirl” dei fumetti e dei film di supereroi, cresciuta con un fratello appassionato di fumetti ma spesso emarginata da quel mondo perché donna: «non mi era permesso entrare in fumetteria con mio fratello, perché ero la sorellina sfigata. Ma quando poi ci sono finalmente entrata, ho scoperto che non c’erano molte donne sulle copertine e nemmeno in negozio. Quindi non mi sono sentita sicura a esplorare quel mondo da piccola».
Il primo numero di Mother of Madness debutterà negli Stati Uniti il 21 luglio. Di seguito, alcune pagine in anteprima diffuse in esclusiva da Entertainment Weekly.




Leggi anche:
- Liv Strömquist: il femminismo non è una storia del passato
- È morta Joye Hummel, una delle prime scrittrici di Wonder Woman
- Corpi rivoluzionari, un ritratto di Colleen Doran e Emil Ferris
Entra nel canale Telegram di Fumettologica, clicca qui. O seguici su Instagram, Facebook e Twitter.