Il fumetto che ha ispirato il finale del quarto episodio di “The Falcon and the Winter Soldier”

ATTENZIONE: QUESTO ARTICOLO CONTIENE SPOILER

falcon winter soldier episodio 4 john walker

La quarta puntata della serie tv di Disney+ The Falcon and the Winter Soldier si è conclusa con un avvenimento piuttosto sorprendente: dopo aver assistitito alla morte di Battlestar, John Walker – il nuovo Capitan America – ha ucciso brutalmente un terrorista colpendolo ripetutamente con il suo scudo, davanti a una folla di gente che ha ripreso la scena con gli smartphone.

Questa scena è ripresa in modo quasi pedissequo da un fumetto di Marvel Comics con protagonista lo stesso John Walker, sceneggiato da Mark Gruenwald e disegnato da Kieron Dwyer nel 1988. In quel periodo, il personaggio interpretava il ruolo di Capitan America dopo che Steve Rogers aveva rinunciato a costume e scudo per non doversi mettere al servizio del Governo degli Stati Uniti.

In una delle sue prime missioni, su Captain America 338, John Walker si ritrovò ad affrontare un criminale di nome Professor Power, che uccise a suon di pugni nonostante lo avesse già reso inerme. «Quello che ho fatto… non è quello che Capitan America avrebbe dovuto fare. Non sono il boia del Governo» afferma il personaggio alla fine della storia.

falcon winter soldier episodio 4 john walker capitan america

Eppure, solo qualche mese dopo, Walker si ritrovò a sterminare con un mitra il gruppo terroristico dei Cani da Guardia, responsabile di aver ucciso i suoi genitori. E altri episodi di violenza si verificarono in quasi tutte le missioni del personaggio, che arrivò persino a uccidere due suoi ex amici e collaboratori del periodo in cui si faceva chiamare Super Patriota, che avevano rivelato al mondo la sua identità segreta.

Leggi anche:

Entra nel canale Telegram di Fumettologica, clicca qui. O seguici su Instagram, Facebook e Twitter.