Il riassuntone di “The Falcon and the Winter Soldier”

falcon winter soldier riassunto

Dal 19 marzo al 23 aprile sulla piattaforma Disney+ è stata resa disponibile in streaming – per un totale di 6 episodi a cadenza settimanale – The Falcon and the Winter Soldier, seconda serie tv, dopo WandaVision, a fare ufficialmente parte del Marvel Cinematic Universe, entrando in continuity con i film usciti a partire dal 2008 e ponendo le basi per le trame delle future pellicole.

Prodotta direttamente dai Marvel Studios, The Falcon and the Winter Soldier è stata supervisionata dallo sceneggiatore Malcolm Spellman (Empire) e dalla regista Kari Skogland (The Listener, The Handmaid’s Tale) che ha diretto tutte le puntate. Gli interpreti principali sono Sebastian Stan e Anthony Mackie, che hanno ripreso i ruoli rispettivamente di Bucky Barnes/Winter Soldier e Sam Wilson/Falcon che avevano nei film degli Avengers.

The Falcon and the Winter Soldier è una serie d’azione, con una trama che si muove tra thriller, spionaggio, temi politici, un accenno di buddy comedy (il genere in cui al centro della vicenda c’è l’amicizia tra due persone dello stesso sesso, di solito uomini). Rispetto a WandaVision, che giocava sul mistero e sull’apparente incomprensibilità degli eventi messi in scena, questa serie si muove dunque su territori più canonici e vicini a quelli del franchise di Captain America. Ed è proprio la figura di Steve Rogers ad aleggiare sulla serie, il cui tema principale è la ricerca di un nuovo erede che incarni i valori e la missione del Capitano.

La critica statunitense ha promosso la serie, pur con qualche riserva che ha lasciato spazio, nella parte finale della stagione, a vere e proprie bocciature. «Falcon si schianta e brucia» ha scritto Alan Sepinwall su Rolling Stone. «È un casino da qualsiasi parte lo si voglia vedere e anche i momenti che funzionano sembrano affrettati e insinceri, portati avanti più dagli attori che dalla narrazione.»

Il dinamico duo

Sono passati sei mesi dal ritorno in vita di metà della popolazione dell’universo. In Tunisia, Sam Wilson (Falcon) è impegnato in una missione per conto del governo: fermare Georges Batroc e il gruppo terroristico LAF, lavorando insieme al primo tenente dell’Aeronautica Militare statunitense Joaquin Torres. Prima che morisse, Steve Rogers aveva dato a Falcon lo scudo di Captain America ma ora Sam non se la sente di vestire i panni dell’eroe scomparso e consegna lo scudo al governo degli Stati Uniti. Come se non bastasse, Wilson sta cercando anche di aiutare la sorella Sarah (riluttante a qualsiasi forma di sostegno esterno) con l’attività di pesca di famiglia a Delacroix, in Louisiana.

Intanto, Bucky Barnes (Winter Soldier), dopo essere stato graziato per i crimini commessi mentre era sotto il controllo mentale dell’Hydra, è obbligato a frequentare la terapia prescritta dal governo nel tentativo di fare ammenda per le proprie azioni. I ricordi del passato però lo tormentano, impedendogli di voltare del tutto pagina.

Grazie alle indagini di Torres, Falcon scopre l’esistenza di un gruppo terroristico, i Flag Smashers, guidati dalla giovane Karli Morgenthau e potenziati dal siero del super-soldato. Convinti che la vita fosse migliore nel periodo in cui la popolazione era stata decimata da Thanos, incitano i popoli di tutto il mondo alla rivoluzione. Con il ruolo di Captain America vacante, intanto, il governo degli Stati Uniti assolda il militare John Walker affinché diventi il nuovo simbolo del paese.

Walker e il suo collega Lemar Hoskins (Battlestar) vorrebbero collaborare con Barnes e Wilson per sconfiggere i Flag Smashers, ma i due rifiutano l’aiuto. Per scoprire l’origine delle dosi di siero assunte dai presunti terroristi, Barnes presenta Wilson a Isaiah Bradley, un super soldato veterano che ha combattuto con Winter Soldier nella guerra di Corea. Bradley si rifiuta di aiutarli nella loro indagine a causa del risentimento verso il governo degli Stati Uniti, che aveva compiuto esperimenti sul corpo di Bradley per trent’anni.

zemo falcon winter soldier riassunto

Viaggio a Madripoor

Barnes suggerisce allora di chiedere aiuto a Helmut Zemo – il nemico degli Avengers apparso in Captain America: Civil War – ora incarcerato a Berlino. Zemo si offre di aiutarli a fermare i Flag Smashers, così Barnes organizza una rivolta carceraria per aiutarlo a fuggire dalla prigione. I tre si recano sottocopertura a Madripoor, una città-isola paradiso per traffici illeciti e affari segreti, gestita dal misterioso Power Broker. La criminale di alto rango Selby rivela che Power Broker ha assunto un ex scienziato dell’Hydra, il dottor Wilfred Nagel, per ricreare il siero del super-soldato.

L’identità di Wilson è poi smascherata, e ogni cacciatore di taglie a Madripoor prende di mira Wilson, Barnes e Zemo. L’ex agente dello S.H.I.E.L.D. Sharon Carter, che ha vissuto negli ultimi anni in esilio sull’isola, salva i tre e li indirizza verso il laboratorio di Nagel, dove scoprono che questi ha creato venti dosi di siero, poi rubate da Morgenthau. I cacciatori di taglie li attaccano e Zemo uccide Nagel nel caos prima di rimediare un veicolo per la fuga. Carter resta sull’isola, e Wilson promette di farla perdonare dal governo statunitense, affinché possa tornare nel paese.

In Lituania, intanto i Flag Smashers fanno irruzione e bombardano un impianto di stoccaggio del Global Repatriation Council (GRC), l’organizzazione che gestisce i fondi destinati a tutte le persone che hanno perso casa, lavoro o un piano di vita in seguito al ritorno della popolazione scomparsa, e che ha in progetto di votare una mozione per forzare il ritorno in patria di tutte le persone che si sono trasferite a seguito della scomparsa dei loro cari. Zemo aiuta a trovare Morgenthau al funerale della madre adottiva della ragazza, dove Walker e Hoskins li intercettano. Wilson parla da solo con Morgenthau e cerca di convincerla a porre fine alla violenza, ma un Walker impaziente interviene e scoppia una rissa.

Un Captain America violento

Zemo distrugge la maggior parte del siero prima di essere arrestato da Walker, che prende segretamente l’ultima fiala e si fa sfuggire Zemo. Morgenthau minaccia Sarah, la sorella di Falcon, costringendo Wilson a incontrarla per tentare di persuaderlo a unirsi a lei. Walker e Hoskins affrontano altri membri dei Flag Smashers, portando a un altro combattimento in cui Morgenthau uccide accidentalmente Hoskins.

john walker falcon winter soldier riassunto

Infuriato per la morte del suo amico e dopo aver assunto il siero del super-soldato, Walker usa lo scudo per uccidere uno dei Flag Smashers di fronte a spettatori inorriditi, che filmano le sue azioni. Wilson e Barnes chiedono a Walker di restituire lo scudo, e i tre ingaggiano un combattimento in cui Walker distrugge la tuta alare di Wilson prima di soccombere e di perdere lo scudo.

Barnes trova Zemo a Sokovia e lo consegna alla Dora Milaje, il corpo militare del Wakanda, che hanno un conto in sospeso con il barone, responsabile della morte del loro re, il padre di Black Panther. Walker, privato del titolo di Captain America, è avvicinato dalla Contessa Valentina Allegra de Fontaine, che lo rassicura e gli dice di essere dalla sua parte.

Wilson lascia la tuta alare danneggiata a Torres e fa visita a Bradley, il quale afferma la sua convinzione che un uomo di colore non possa e non debba essere Captain America. Wilson torna a casa e aiuta a riparare la barca di famiglia, con l’assistenza di diversi amici del luogo, tra cui Barnes, che gli consegna una valigetta datagli dai Wakandiani. Barnes e Wilson decidono di tornare a lavorare insieme, proprio mentre i Flag Smashers pianificano un attacco a una conferenza del GRC a New York con l’aiuto di Batroc, assunto in segreto da Sharon Carter.

Nuove e vecchie identità

Indossando il nuovo costume contenuto nella valigietta e assumendo il ruolo di Captain America, Wilson vola a New York per fermare l’attacco dei Flag Smashers con l’aiuto di Barnes, Carter e Walker. La ragazza rivela accidentalmente di essere lei il Power Broker a Batroc e Morgenthau, prima di uccidere entrambi. Wilson convince il GRC a posticipare il trasferimento forzato degli sfollati. I rimanenti Flag Smashers potenziati dal siero sono catturati da Barnes e Walker e inviati alla prigione per super-esseri nota come Raft, ma sono uccisi dal maggiordomo di Zemo, Oeznik, lungo il percorso.

Nel finale, De Fontaine dà a Walker una nuova uniforme e un nuovo nome in codice: U.S. Agent. Barnes fa ammenda con tutti quelli che ha ferito come Winter Soldier, mentre Wilson fa aggiungere un memoriale dedicato a Bradley al museo di Captain America. Nella scena tra i titoli di coda dell’ultimo episodio, dopo essere stata graziata dal Governo degli Stati Uniti, Carter ritorna nella C.I.A., con l’intenzione di sfruttare il proprio ruolo per vendere segreti e risorse del governo.

Leggi anche:

Entra nel canale WhatsApp di Fumettologica, clicca qui. O seguici su Telegram, Instagram, Facebook e Twitter.