Un importante autore di fumetti appare in “Rorschach” di Tom King e Jorge Fornés

ATTENZIONE: QUESTO ARTICOLO CONTIENE SPOILER

frank miller rorschach watchmen dc comics

Pubblicato questa settimana negli Stati Uniti da DC Comics, il settimo numero di Rorschach ha presentato un cameo d’eccezione. Nella storia è infatti comparso un vero fumettista: Frank Miller, l’autore di Il ritorno del Cavaliere Oscuro e Sin City, che diventa così a tutti gli effetti un personaggio dell’universo narrativo di Watchmen.

La serie sceneggiata da Tom King e disegnata da Jorge Fornés con protagonista il vigilante mascherato della serie di Alan Moore e Dave Gibbons è incentrata su un tentativo di omicidio ai danni del Presidente degli Stati Uniti da parte di un individuo camuffato proprio da Rorschach, dietro al quale si nasconde una cospirazione.

Il detective protagonista della storia scopre che sotto la maschera del vigilante in questo caso si nasconde Wil Myerson, autore di fumetti modellato in parte su Steve Ditko – creatore di Question, il personaggio che ha fornito ad Alan Moore l’ispirazione per Rorschasch – e le indagini che ne conseguono lo portano al cospetto proprio di Frank Miller.

frank miller rorschach watchmen dc comics

Come risaputo, però, nell’universo narrativo di Watchmen, i fumetti di pirati sono molto più popolari di quelli di supereroi, così Miller qui è diventato noto in particolare per la storia intitolata The Return of the Dark Fife (probabilmente dedicata al pirata del Diciottesimo secolo James Fife).

Ambientata nel presente, Rorschach è il seguito ufficiale di Watchmen. Proprio questa settimana la serie – composta da 12 numeri – ha esordito anche in Italia per Panini Comics con il primo albo (qui ci sono le prime pagine in anteprima).

Leggi anche:

Entra nel canale Telegram di Fumettologica, clicca qui. O seguici su Instagram, Facebook e Twitter.