Julie Doucet torna al fumetto con “Time Zone J”

julie doucet time zone

La fumettista e illustratrice canadese Julie Doucet, una delle figure più importanti del panorama indipendente nordamericano, è tornata a realizzare fumetti, dopo essersi ritirata alla fine degli anni Novanta, stanca di un ambiente troppo stressante e sessista.

L’editore Drawn & Quarterly ha annunciato per marzo 2022 la pubblicazione di Time Zone J, un graphic novel autobiografico ambientato nel 1989, in cui Doucet racconta il viaggio in Francia fatto quando aveva ventitré anni per incontrare un soldato col quale aveva fatto conoscenza tramite posta. La storia si basa su pagine di diario dell’autrice e su missive scambiate all’epoca, in una narrazione che alterna flashback e momenti al presente.

Julie Doucet è nota in particolare per la sua serie antologica Dirty Plotte, che fu tra le più influenti degli anni Novanta, a fianco di Palookaville di Seth o Yummy Fur di Chester Brown, poi raccolta in due volumi nel 2018 Drawn & Quarterly. Dirty Plotte conteneva fumetti autobiografici caratterizzati dall’approccio surreale ed estremamente sfrontato presente in tutto il lavoro di Doucet. In Italia dell’autrice è stato pubblicato da Purple Press il volume New York Diary.

Dopo aver abbandonato il fumetto, Julie Doucet si è dedicata a illustrazioni, sculture, animazioni e a un libro composto di collage di fotoromanzi italiani degli anni Settanta, intitolato Carpet Sweeper Tales.

Leggi anche:

Entra nel canale Telegram di Fumettologica, clicca qui. O seguici su Instagram, Facebook e Twitter.