Wish You Were Here è un progetto ideato da Tinals che vede alcuni dei più apprezzati fumettisti e illustratori italiani interpretare le locandine di grandi concerti del passato.
A participare sono autori come Alessandro Baronciani, Nova, Enrico Pantani, Eliana Albertini, Marco Cazzato, Antonio Pronostico, Ludovica Fantetti, Paolo Bacilieri, Elisa Caroli, Serena Schinaia, Vitt Moretta, Davide Bart Salvemini, Viola Niccolai, Grazia Sacchi, Hurricane Ivan, Giulia Pex, TommyGun, Stefano Zattera, Isabella Bersellini, Samuele Canestrari, Officina Infernale e molti altri ancora.
Il progetto di Wish You Were Here comprende 32 biglietti (finti) di concerti, che al loro interno racchiudono altrettanti manifesti illustrati. Ogni disegnatore si è approcciato alla creazione della locandina calandosi idealmente nel contesto storico dell’evento scelto, pur mantenendo intatto il proprio stile.
Tra gli eventi “rivisitati” ci sono concerti come i Pink Floyd a Venezia nel 1989, i Queen a Wembley nel 1986, i Nirvana al Bloom di Mezzago (in provincia di Milano) nel 1991, i Cure a Parigi nel 1992, i Beatles con il loro ultimo concerto sul tetto a Londra nel 1969, i CCCP alla festa dell’Unità a Firenze nel 1986 (sospeso per rissa), Jimi Hendrix a Roma nel 1968, i Clash a Bologna nel 1980.
Wish You Were Here è un’iniziativa mirata a supportare la musica dal vivo promuovendo un crowdfunding sulla piattaforma Produzioni dal basso, dove a partire dal 24 maggio fino al 30 giugno 2021 i manifesti sono acquistabili insieme a ulteriori prodotti (VHS, shopper bag, sacca, t-shirt).
Parte del ricavato del progetto sarà devoluto a sostegno di 10 live club di tutta Italia: Hiroshima Mon Amour (Torino), Locomotiv Club (Bologna), Monk (Roma), The Cage (Livorno), Fanfulla (Roma), Vidia (Cesena), Demodé (Bari), Bronson/Hana-Bi (Ravenna), Trenta Formiche (Roma), Candelai (Palermo).
Di seguito, una selezione di 10 tra i 32 manifesti che compongono Wish You Were Here, con in didascalia gli autori.










Leggi anche:
- Icone della musica indie e punk diventano supereroi
- 10 videoclip a fumetti da non dimenticare
- Il graphic novel “Quando tutto diventò blu” di Alessandro Baronciani diventa un disco
Entra nel canale WhatsApp di Fumettologica, clicca qui. O seguici su Telegram, Instagram, Facebook e Twitter.